Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 12, c. 1 e 2.
Obblighi normativi
Sezioni collegate
Documenti
PIANO DI AZIONI POSITIVE (P.A.P.) 2019- 2021.
- Deliberazione di G.C. n. 5 del 15/01/2019 : "PIANO DI AZIONI POSITIVE (P.A.P.) D. LGS. N.198/2006 - PRESA ATTO RELAZIONE DI RICOGNIZIONE P.A.P. 2016-2018 ED APPROVAZIONE P.A.P. PER IL TRIENNIO 2019-2021";
- Allegato "A" alla deliberazione di G.C. n. 5 del 15/01/2019 - RICOGNIZIONE DELLE AZIONI POSITIVE REALIZZATE ED ANALISI DELL’ATTUAZIONE DEL PIANO DELLE AZIONI POSITIVE – P.A.P. TRIENNIO 2016 – 2018;
- Allegato "B" alla deliberazione di G.C. n. 5 del 15/018/2019 - PIANO DELLE AZIONI POSITIVE TRIENNIO 2019 - 2021 - FIRMATO.
PIANO DI AZIONI POSITIVE (P.A.P.) 2016- 2018.
◾Deliberazione di G.C. n. 6 del 24/01/2017 : "PIANO DI AZIONI POSITIVE (P.A.P.) D. LGS. N.198/2006 - PRESA ATTO RELAZIONE DI RICOGNIZIONE ED APPROVAZIONE P.A.P. PER IL TRIENNIO 2016-2018.";
◾Allegato "A" alla deliberazione di G.C. n. 6 del 24/01/2017 - RICOGNIZIONE DELLE AZIONI POSITIVE REALIZZATE ED ANALISI DELL’ATTUAZIONE DEL PIANO DELLE AZIONI POSITIVE – P.A.P. TRIENNIO 2016 – 2018;
◾Allegato "B" alla deliberazione di G.C. n. 6 del 24/01/2017 - PIANO DELLE AZIONI POSITIVE TRIENNIO 2016 - 2018 - FIRMATO.
◾Allegato "A" alla deliberazione di G.C. n. 6 del 24/01/2017 - RICOGNIZIONE DELLE AZIONI POSITIVE REALIZZATE ED ANALISI DELL’ATTUAZIONE DEL PIANO DELLE AZIONI POSITIVE – P.A.P. TRIENNIO 2016 – 2018;
◾Allegato "B" alla deliberazione di G.C. n. 6 del 24/01/2017 - PIANO DELLE AZIONI POSITIVE TRIENNIO 2016 - 2018 - FIRMATO.
PIANO DI AZIONI POSITIVE (P.A.P.) 2013- 2015.
◾Deliberazione di G.C. n. 20 del 05/02/2013 : "PIANO DI AZIONI POSITIVE PER FAVORIRE LE PARI OPPORTUNITA' EX D.LGS. N. 196/00 (P.A.P.) - APPROVAZIONE RELAZIONE DI RICOGNIZIONE E DOCUMENTO PER IL TRIENNIO 2013-2015;
◾Allegato "A" alla deliberazione di G.C. n. 20 del 05/02/2013 -RICOGNIZIONE DELLE AZIONI REALIZZATE ED ANALISI DELL'ATTUAZIONE DEL P.A.P. – PIANO TRIENNALE 2008-2010 ;
◾Allegato "B" alla deliberazione di G.C. n. 20 del 05/02/2013 - PIANO DELLE AZIONI POSITIVE TRIENNIO 2013 - 2015 - FIRMATO.
◾Allegato "A" alla deliberazione di G.C. n. 20 del 05/02/2013 -RICOGNIZIONE DELLE AZIONI REALIZZATE ED ANALISI DELL'ATTUAZIONE DEL P.A.P. – PIANO TRIENNALE 2008-2010 ;
◾Allegato "B" alla deliberazione di G.C. n. 20 del 05/02/2013 - PIANO DELLE AZIONI POSITIVE TRIENNIO 2013 - 2015 - FIRMATO.
PIANO DI AZIONI POSITIVE (P.A.P.) 2008- 2010.
◾Deliberazione di G.C. n. 159 del 19/12/2008 : PIANO DI AZIONI POSITIVE PER FAVORIRE LE PARI OPPORTUNITA' EX D.LGS. N. 196/00 PER IL TRIENNIO 2008-2010. APPROVAZIONE;
◾Allegato "A" alla deliberazione di G.C. n. 159 del 19/12/2008 - PIANO DELLE AZIONI POSITIVE.
◾Allegato "A" alla deliberazione di G.C. n. 159 del 19/12/2008 - PIANO DELLE AZIONI POSITIVE.
COMITATO UNICO DI GARANZIA (CUG) PER LE PARI OPPORTUNITÀ, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI EX ART. 21 L. 183/2010. COSTITUZIONE.
COMITATO UNICO DI GARANZIA (C.U.G.) PER LE PARI OPPORTUNITA', LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI (ART.21 L. 4 NOVEMBRE 2010 N.183). RINNOVO INCARICHI PERIODO 2017-2021.
REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, IL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI (C.U.G.) - APPROVAZIONE.
ISTITUZIONE COMITATO UNICO DI GARANZIA (CUG) PER LE PARI OPPORTUNITA', LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI PERIODO APRILE 2021- MARZO 2025.
Istituzione Comitato Unico di Garanzia (CUG) per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni periodo Aprile 2025 - Marzo 2029.
COMITATO UNICO DI GARANZIA (C.U.G.) PER LE PARI OPPORTUNITA', LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI (ART.21 L. 4 NOVEMBRE 2010 N.183). RELAZIONI ANNUALI.
Anni 2016 - 2017 - 2018 - 2019 - 2020.
Ultimo aggiornamento pagina: 09/04/2025 15:41:56
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.