Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Buoni spesa per l'acquisto di generi alimentari di prima necessità

A seguito di quanto disposto dal "Decreto Ristori" 23/11/20, art. 2 “Misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”, l’Amministrazione Comunale di Buttigliera Alta, si è nuovamente attivata per soddisfare le...
Data:

18 gennaio 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

A seguito di quanto disposto dal "Decreto Ristori" 23/11/20, art. 2 “Misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”, l’Amministrazione Comunale di Buttigliera Alta, si è nuovamente attivata per soddisfare le necessità dei propri cittadini in stato di bisogno, attraverso l’erogazione di “buoni spesa”, forniti esclusivamente per l’acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità, attraverso l’emissione di buoni/ticket/card, distribuiti direttamente dagli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa.

Dal 15 al 29 gennaio 2021 i cittadini residenti, che si trovino in condizioni di sopravvenuta indisponibilità economica a causa della perdita o consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare dovuta alle attuali condizioni di emergenza socio/sanitaria da Covid-19 possono presentare la richiesta del buono spesa
autocertificando le seguenti condizioni:

1. Essere residenti nel Comune
2. Avere un reddito mensile netto non superiore a:
• € 705,00 unico componente del nucleo familiare
• € 860,00 due componenti del nucleo familiare
• € 1.080,00 tre componenti e oltre del nucleo familiare
3. La situazione di difficoltà economica derivante espressamente dall’emergenza
covid-19


La consegna della domanda, scaricabile dal sito del Comune di Buttigliera Alta, dovrà essere debitamente compilata in ogni sua parte, pena l’esclusione dal beneficio, e recapitata:
- preferibilmente tramite mail al seguente indirizzo di posta elettronica: segreteria@comune.buttiglieraalta.to.it
- direttamente allo sportello dell’Ufficio Protocollo comunale in Via Reano 3 nei seguenti
orari:
- Lunedì dalle ore 8,00 alle ore 12,00
- Mercoledì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e dalle ore 17,00 alle ore 18,45
- Giovedì-venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00

L’accesso al beneficio verrà valutato in raccordo con l’Assessorato ai servizi socioassistenziali.

L’entità del beneficio per gli aventi diritto sarà il seguente:
- per nuclei familiare con un componente € 200,00
- per nuclei familiari con due componenti € 300,00
- per nuclei familiari con 3 componenti e oltre € 400,00
Per i nuclei familiari con figli minori il beneficio verrà integrato di ulteriori € 100,00.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 18/01/2021 21:09:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Il presente sito utilizza cookie tecnici e di terze parti al fine di consentire l’analisi statistica in forma aggregata dei dati di navigazione e la condivisione dei contenuti presenti sul portale. Per maggiori informazioni consultate la nostra cookie policy.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)