Il presente sito utilizza cookie tecnici e di terze parti al fine di consentire l’analisi statistica in forma aggregata dei dati di navigazione e la condivisione dei contenuti presenti sul portale. Per maggiori informazioni consultate la nostra cookie policy.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

TRANFOLANTI SI NASCE (In basso a destra)- PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI VALERIO REMINO

6 maggio 2022  Evento passato
L'Assessorato alla Cultura in collaborazione con l'UNITRE e la Biblioteca Civica "Ida Carlini" presentano il libro di Valerio Remino "Tranfolanti si nasce". Laureato in fisioterapia nel 1985. Diplomato come tecnico Ortopedico nel 1972. Dal 1978...

Descrizione

L'Assessorato alla Cultura in collaborazione con l'UNITRE e la Biblioteca Civica "Ida Carlini" presentano il libro di Valerio Remino "Tranfolanti si nasce". Laureato in fisioterapia nel 1985. Diplomato come tecnico Ortopedico nel 1972. Dal 1978 al 1980 massaggiatore alla Sisport Fiat. Dal 1980 al 1994 massaggiatore ufficiale Juventus. In seguito libera professione. Nel 1994 é diventato un personaggio televisivo nei panni di “Tranfolanti” creato da Teo Teocoli per la trasmissione “Mai dire gol". Nel dicembre 2021 esordisce come autore con il romanzo: "Tranfolanti si nasce (in basso a destra)". Il massaggiatore Valerio Remino rivive la sua vita romanzesca attraverso sedute di ipnosi terapia. Durante gli incontri settimanali con l'analista, l'autore racconta in trance episodi curiosi del suo passato, svelando gli incontri con personaggi famosi di quell'epoca, retroscena che coinvolgono celebrati campioni dello sport e insospettabili protagonisti del jet-set mondano. Remino descrive con la sua diretta testimonianza eventi che hanno scritto la storia nazionale e mondiale non solo del calcio ai massimi livelli. Al termine del racconto il lettore scoprirà, con i traumi psicologici che possono derivare da una “amnesia psicogena”, la vera identità del personaggio fantasioso Tranfolanti creato e portato alla ribalta dalla televisione. Con la partecipazione di Angelo Alessio, ex giocatore della Juventus.
L'Assessorato alla Cultura in collaborazione con l'UNITRE e la Biblioteca Civica "Ida Carlini" presentano il libro di Valerio Remino "Tranfolanti si nasce". Laureato in fisioterapia nel 1985. Diplomato come tecnico Ortopedico nel 1972. Dal 1978 al 1980 massaggiatore alla Sisport Fiat. Dal 1980 al 1994 massaggiatore ufficiale Juventus. In seguito libera professione. Nel 1994 é diventato un personaggio televisivo nei panni di “Tranfolanti” creato da Teo Teocoli per la trasmissione “Mai dire gol". Nel dicembre 2021 esordisce come autore con il romanzo: "Tranfolanti si nasce (in basso a destra)". Il massaggiatore Valerio Remino rivive la sua vita romanzesca attraverso sedute di ipnosi terapia. Durante gli incontri settimanali con l'analista, l'autore racconta in trance episodi curiosi del suo passato, svelando gli incontri con personaggi famosi di quell'epoca, retroscena che coinvolgono celebrati campioni dello sport e insospettabili protagonisti del jet-set mondano. Remino descrive con la sua diretta testimonianza eventi che hanno scritto la storia nazionale e mondiale non solo del calcio ai massimi livelli. Al termine del racconto il lettore scoprirà, con i traumi psicologici che possono derivare da una “amnesia psicogena”, la vera identità del personaggio fantasioso Tranfolanti creato e portato alla ribalta dalla televisione. Con la partecipazione di Angelo Alessio, ex giocatore della Juventus.

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Organizzato da

Comune di Buttigliera Alta

Contatti

Ultimo aggiornamento pagina: 28/04/2022 09:42:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri