Descrizione
Le Amministrazioni Comunali di Buttigliera Alta e Rosta, con la Fondazione Ordine Mauriziano, la collaborazione delle Città di Avigliana e Rivoli e il Patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte e della Città Metropolitana di Torino, organizzano una due giorni di eventi dedicati a uno dei più brillanti Maestri del Gotico Piemontese, Giacomo Jaquerio, in occasione dei 650 anni dalla sua nascita. Location d’obbligo per ospitare le celebrazioni dell’artista, la precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, che accoglie una delle testimonianze più fulgide dell’opera jaqueriana: il ciclo di affreschi che decorano la chiesa e l’ex sacrestia. L’evento si inserisce in un cruciale frangente di riqualificazione del polo artistico e culturale di Ranverso, oggetto di un’importante serie di investimenti e restauri, curati dalla Fondazione Ordine Mauriziano. In questi giorni, è stata ufficializzata la tranche di finanziamenti che restaureranno e riqualificheranno a ricettività turistica le architetture dell’Ospedaletto e di Cascina Bassa.
L’evento culturale si terrà nella fine settimana tra il 5 e il 6 aprile.
L’evento culturale si terrà nella fine settimana tra il 5 e il 6 aprile.
Sabato 5 si terrà la conferenza celebrativa aperta, alle 9.30, dal saluto delle autorità, seguito dagli interventi delle storiche e critiche dell’arte Cristina Scalon e Arabella Cifani che si soffermeranno rispettivamente sul polo di Ranverso nelle carte dell’Archivio della Fondazione Ordine Mauriziano e sulla rivalutazione della fortuna dello Jaquerio, ingiustamente misconosciuto e oggi assurto alla giusta fama tra i maggiori rappresentanti della pittura tardogotica, non solo dell’Italia settentrionale. Seguirà l’intervento dell’Architetto Luigi Valdemarin, che dettaglierà il progetto dei restauri del complesso monumentale. Nel pomeriggio, un momento dedicato alle scuole, curato da Serena Fumero e, alle 17, il concerto del coro Alpini di Rosta e della corale “Il bramito” di Bussoleno.
Domenica 6, si terranno gli appuntamenti folcloristici con una camminata culturale ad anello con partenza e arrivo a Ranverso e tappe alla Cappella di Madonna dei Boschi, per visitare gli affreschi della scuola jaqueriana. Appuntamento alle 9,30. Nel pomeriggio alle 16,30 gran finale con la sfilata dei gruppi storici “Conte Verde” di Rivoli, “Conte Rosso” di Avigliana, “Il filo della memoria” e “Marchesi Carron di San Tommaso” di Buttigliera e, alle 17, con il concerto della Filarmonica San Marco.
Visto il respiro senz’altro sovrazzonale dell’evento, la Città Metropolitana e il Consorzio Turismovest metteranno a disposizione un servizio navette per raggiungere Ranverso con partenze dalle 14 da Avigliana e da Rivoli.
Visto il respiro senz’altro sovrazzonale dell’evento, la Città Metropolitana e il Consorzio Turismovest metteranno a disposizione un servizio navette per raggiungere Ranverso con partenze dalle 14 da Avigliana e da Rivoli.
Indirizzo
Str. Sant'Antonio di Ranverso, 6, 10090 Buttigliera Alta TO, Italia
Mappa
Indirizzo: Str. Sant'Antonio di Ranverso, 6, 10090 Buttigliera Alta TO, Italia
Coordinate: 45°4'51,9''N 7°26'57,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@comune.buttiglieraalta.to.it | |
Telefono | 0119329340 |
Ultimo aggiornamento pagina: 18/03/2025 18:08:32