Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Presentare domanda di agevolazione tributaria

Le agevolazioni tributarie, o agevolazioni fiscali, sono tutte quelle deroghe che danno diritto ad una riduzione parziale o totale di un’imposta dovuta

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Ai contribuenti che hanno diritto ad una riduzione parziale o totale di un’imposta dovuta.

Descrizione

Le agevolazioni fiscali costituiscono “deroghe” in favore del contribuente alle regole di determinazione e  applicazione dei tributi.
Ciò che caratterizza tali misure è che il beneficio non consiste in un afflusso diretto di denaro in favore dei destinatari, bensì in una riduzione di costi che si traduce in un risparmio fiscale.
Sia che si tratti di un’esenzione o di un’esclusione d’imposta, di una detrazione o di una deduzione, di un credito d’imposta o di un bonus fiscale, l’effetto che si produce è sempre quello di una riduzione dell’imposta dovuta, che, di regola (ma non sempre), è a favore di colui al quale l’agevolazione è diretta.

Come fare

La richiesta può essere fatta attraverso il servizio on line disponibile sul sito del Comune oppure presso gli uffici comunali, prendendo appuntamento. L'agevolazione può essere richiesta direttamente o attraverso delega. E' necessario scegliere la tipologia di tributo per cui si richiedere l'agevolazione e allegare la documentazione relativa. Nel caso dell'agevolazione IMU sono richiesti i dati catastali dell'immobile.

Cosa serve

Il servizio è finalizzato alla compilazione guidata e all'inoltro on line DELLA DICHIARAZIONE, selezionando l'agevolazione di esenzione o riduzione tributaria tariffaria da richiedere.

L'accesso alla dichiarazione (cliccando su "Accedi al servizio on line") mediante autenticazione con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) precompila i dati generali.

Per le tipologie selezionabili nella modulistica, non è necessario allegare atti integrativi.

L'ENTE SI RISERVA DI EFFETTUARE LE PREVISTE VERIFICHE DI VERIDICITA' (ES. VERIFICA ANAGRAFICA PER RIDUZIONE MINORI - SORTEGGI PER VERIFICA UTILIZZO COMPOSTAGGIO DOMESTICO).

Sono graditi eventuali : Atto notarile oppure certificato di avvenuto rogito o contratto di locazione, nel caso non siano ancora stati prodotti in precedenza, al fine di aggiornare la banca dati

Cosa si ottiene

Se applicabile, si ottiene il riconoscimento delle agevolazioni dovute a fronte degli elementi riportati nella dichiarazione inoltrata. 

Tempi e scadenze

30 giorni massimo dalla richiesta

Costi

Gratuito

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 21/06/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 16/04/2025 14:11:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Il presente sito utilizza cookie tecnici e di terze parti al fine di consentire l’analisi statistica in forma aggregata dei dati di navigazione e la condivisione dei contenuti presenti sul portale. Per maggiori informazioni consultate la nostra cookie policy.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)