Al compimento del diciottesimo anno di età l'elettore viene iscritto nelle liste elettorali del comune di residenza e riceve la tessera direttamente al proprio domicilio. In caso di mancato recapito, la tessera può essere ritirata presso gli sportelli anagrafici. É possibile ritirare la tessera elettorale anche di altre persone presentandosi all'Ufficio Elettorale muniti di delega e della fotocopia del documento di identità degli interessati
Cosa serve
Documento d'identità o fotocopia
Cosa si ottiene
Un documento permanente che dovrà essere conservato con cura per poter esercitare il diritto di voto in occasioni di ogni elezione o referendum.
Tempi e scadenze
La tessera è valida fino all'esaurimento dei diciotto spazi destinati all'apposizione del timbro da parte del Presidente del seggio elettorale.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografici - Stato Civile - Servizio Elettorale - Servizi Cimiteriali
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Il presente sito utilizza cookie tecnici e di terze parti al fine di consentire l’analisi statistica in forma aggregata dei dati di navigazione e la condivisione dei contenuti presenti sul portale. Per maggiori informazioni consultate la nostra cookie policy.