Il presente sito utilizza cookie tecnici e di terze parti al fine di consentire l’analisi statistica in forma aggregata dei dati di navigazione e la condivisione dei contenuti presenti sul portale. Per maggiori informazioni consultate la nostra cookie policy.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

l servizio di raccolta o ritiro a domicilio è rivolto ai cittadini in regola con il pagamento della T.I.A. e sono escluse le attività economiche di qualsiasi tipo.

Descrizione

Il servizio è attivo a pagamento al costo di € 25,00
Limiti di pezzi e dimensioni
È possibile registrare una sola prenotazione al giorno.
Per ogni prenotazione potrà essere inserito un massimo di 5 oggetti; gli oggetti non possono superare la lunghezza di 2,5 metri.
Nel caso di più oggetti della stessa tipologia (es. 5 sedie) possono essere prenotati come pezzo unico se impilabili o se è possibile legarli assieme (es. 5 sedie impilate, più pezzi di battiscopa messi in un unico fascio).
Nel caso di un mobile di grandi dimensioni, come un armadio, non possono essere aggiunti oggetti supplementari ed è necessario provvedere allo smontaggio in singoli pezzi (ante, spalle, ripiani, …).
È importante specificare dettagliatamente la tipologia e l’ingombro del materiale, es. non “materasso” ma “materasso a 2 piazze”, non “armadio” ma “armadio a 3 ante”, non “cucina” ma “pensile cucina”, “cassettiera cucina”, non “divano” ma “divano a 2 posti” o “divano angolare”.
Per il ritiro di specchi e lastre di vetro è obbligatorio, per motivi di sicurezza, imballarli con del cartone o con strati di pluriball.
È possibile, solo per le utenze domestiche, chiedere il ritiro di pneumatici senza cerchione nei limiti di 4 alla volta e per un massimo di 10 all'anno.
Il ritiro di pannelli fotovoltaici è limitato agli impianti domestici di potenza nominale inferiore a 10 kW, per non più di tre pezzi di misura standard 164x100 cm.

Modalità di esposizione

I rifiuti dovranno essere esposti su strada pubblica la sera prima del ritiro, corredati del numero di prenotazione, seguendo le istruzioni impartite dall'operatore del Numero Verde Cidiu, con l’accortezza di evitare ogni intralcio al transito di pedoni, cicli ed automezzi. Non verranno ritirati ingombranti posizionati in aree private, cortili, piano piloti.

Esclusioni

Sono esclusi dal servizio i rifiuti pericolosi (batterie, olii, vernici, neon, ecc…), gli inerti, fotocopiatrici e stampanti che possono essere smaltiti presso il Centro di Raccolta comunale (Ecocentro). I dolcificatori possono essere conferiti solo se privi di sali e le fioriere solo se in plastica o legno (non in materiale inerte).
Per le utenze non domestiche (attività produttive, artigianali, commerciali) è ammesso il conferimento dei soli arredi nei limiti sopraindicati.

Per richiedere il servizio occorre contattare il Numero Verde 800-011651 oppure via e mail: numeroverde@cidiu.it


Come fare

Per richiedere il servizio occorre contattare il Numero Verde 800-011651 oppure via e mail: numeroverde@cidiu.it

Per informazioni rivolgersi all'Ufficio Ambiente ( referente arch. Augeri Marilisa) al n. 011/9329301 indirizzo mail: ambiente@comune.buttiglieraalta.to.it

Cosa serve

Raccolta rifiuti ingombranti a domicilio

Cosa si ottiene

Per richiedere il servizio occorre contattare il Numero Verde 800-011651 oppure via e mail: numeroverde@cidiu.it

Tempi e scadenze

_

Costi

€ 25,00 ritiro fino a 5 pezzi
Per ogni prenotazione potrà essere inserito un massimo di 5 oggetti; gli oggetti non possono superare la lunghezza di 2,5 metri.
Nel caso di più oggetti della stessa tipologia (es. 5 sedie) possono essere prenotati come pezzo unico se impilabili o se è possibile legarli assieme (es. 5 sedie impilate, più pezzi di battiscopa messi in un unico fascio).
Nel caso di un mobile di grandi dimensioni, come un armadio, non possono essere aggiunti oggetti supplementari ed è necessario provvedere allo smontaggio in singoli pezzi (ante, spalle, ripiani, …).
È importante specificare dettagliatamente la tipologia e l’ingombro del materiale, es. non “materasso” ma “materasso a 2 piazze”, non “armadio” ma “armadio a 3 ante”, non “cucina” ma “pensile cucina”, “cassettiera cucina”, non “divano” ma “divano a 2 posti” o “divano angolare”.
Per il ritiro di specchi e lastre di vetro è obbligatorio, per motivi di sicurezza, imballarli con del cartone o con strati di pluriball.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Lavori Pubblici, Ambiente, Manutenzione, Patrimonio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 09/09/2024 09:43:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri