Descrizione
L'Amministrazione Comunale ha avviato, in collaborazione con le società Zona Ovest di Torino Srl, la predisposizione di un "Piano di mobilità": strumento operativo per pianificare gli interventi sulla viabilità e sullo spazio pubblico, ponendosi l’obiettivo di rendere la mobilità più fluida, e sostenibile, migliorare la qualità dell’arredo urbano, ridurre l’incidentalità e migliorare la vivibilità della città in generale.
Gli interventi riguardano, ad esempio, la riduzione del traffico di attraversamento, la moderazione delle velocità delle auto, la realizzazione di interventi per la messa in sicurezza delle persone che si sposta in bicicletta o a piedi, per favorire una maggiore condivisione sicura degli spazi e la riappropriazione di questi da parte di tutti i cittadini, soprattutto anziani, bambini e persone con disabilità fisiche e sensoriali.
La pianificazione deve essere un processo aperto, trasparente e condiviso con tutta la cittadinanza, al fine di individuare degli interventi che rispondano effettivamente alle esigenze di breve e di lungo termine della comunità e che ne valorizzi la conoscenza locale.
A questo fine, si propone un questionario, con la richiesta di compilarlo: uno strumento prezioso per raccogliere le opinioni. Le risposte forniranno indicazioni chiare su quali interventi sono più attesi e su come orientare le future decisioni in materia di traffico urbano e spazi pubblici. I dati raccolti saranno trattati in forma aggregata e anonima, garantendo la privacy di tutti i partecipanti.
Sono già stati organizzati diversi incontri per somministrare il questionario e ascoltare le esigenze del territorio: con i rappresentanti di classe, commissione mensa e fiduciari di plesso, con il gruppo anziani, con l'Unitre.
A questo fine, si propone un questionario, con la richiesta di compilarlo: uno strumento prezioso per raccogliere le opinioni. Le risposte forniranno indicazioni chiare su quali interventi sono più attesi e su come orientare le future decisioni in materia di traffico urbano e spazi pubblici. I dati raccolti saranno trattati in forma aggregata e anonima, garantendo la privacy di tutti i partecipanti.
Sono già stati organizzati diversi incontri per somministrare il questionario e ascoltare le esigenze del territorio: con i rappresentanti di classe, commissione mensa e fiduciari di plesso, con il gruppo anziani, con l'Unitre.
Per partecipare al sondaggio, rispondendo al questionario si può accedere al sito o inquadrare il Qr allegati alla presente news.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 07/05/2025 19:16:43