Descrizione
L’Amministrazione Comunale - Assessorati alle Pari Opportunità, Politiche Socio Assistenziali e Sport – ha celebrato la “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne”, con un pomeriggio di riflessione, sabato 22 novembre.
Pomeriggio animato dalla performance del gruppo danza “Absolutely Dance” e del gruppo di difesa personale di “4 Fun sport accademy”, in un flash mob in piazza San Marco. Iniziative all’aperto, concluse con la possibilità di dialogare con lo psicoterapeuta di “Life Share Italia”, il dottor Arturo Russo, presso la sala consigliare del limitrofo municipio.
Il pomeriggio di condivisione ha fatto da corollario alla serie di iniziative che l’Amministrazione ha in corso, in particolare con le scuole, per l’educazione alla non violenza. A iniziare dal “Progetto Pandora”, condotto da Deborah Melani e Giada Emonale, che mette a disposizione dei giovanissimi alunni incontri sulla gestione dei confitti e delle emozioni, prevenzione attiva nei confronti di possibili episodi di violenza, non solo di genere. Quest’anno, gli studenti seguiranno un percorso con la “Fondazione Giulia Cecchettin”. Percorso partito dal dono del libro di Gino Cecchettin da parte del Sindaco, in occasione della “Giornata per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” e che proseguirà con un videocollegamento con lo stesso autore del testo e con il Capitano della Compagnia Carabinieri di Rivoli, Ugo Mercurio, sul tema della violenza di genere e del bullismo.
Il pomeriggio di condivisione ha fatto da corollario alla serie di iniziative che l’Amministrazione ha in corso, in particolare con le scuole, per l’educazione alla non violenza. A iniziare dal “Progetto Pandora”, condotto da Deborah Melani e Giada Emonale, che mette a disposizione dei giovanissimi alunni incontri sulla gestione dei confitti e delle emozioni, prevenzione attiva nei confronti di possibili episodi di violenza, non solo di genere. Quest’anno, gli studenti seguiranno un percorso con la “Fondazione Giulia Cecchettin”. Percorso partito dal dono del libro di Gino Cecchettin da parte del Sindaco, in occasione della “Giornata per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” e che proseguirà con un videocollegamento con lo stesso autore del testo e con il Capitano della Compagnia Carabinieri di Rivoli, Ugo Mercurio, sul tema della violenza di genere e del bullismo.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 22/11/2025 18:30:05