Descrizione
Si è celebrata tra sabato 5 e domenica 6 aprile la due giorni culturale dedicata ai 650 anni del Maestro del Gotico piemontese, Giacomo Jaquerio, presso la precettoria di Ranverso, che ospita alcuni dei suoi dipinti più celebri.
Iniziativa di successo che da un lato ha tessuto il filo che tiene unito il passato storico della precettoria con il suo futuro di rilancio e riqualificazione a moderno polo turistico e culturale e dall'altro ha contribuito a promuoverla al di fuori dei confini territoriali.
Molti gli eventi che si sono susseguiti, a iniziare dalla conferenza di sabato mattina, con le autorità (Carlo Alberto Bigini per la Fondazione Ordine Mauriziano, il Sindaco Alfredo Cimarella con i colleghi di Rosta Domenico Morabito, Avigliana Andrea Archinà, Rivoli Alessandro Errigo, il Vicesindaco della Città Metropolitana Jacopo Suppo, la Regione Piemonte con il Consigliere Paolo Ruzzola) e gli interventi scientifici di Cristina Scalon e Arabella Cifani. Grande interesse per l'intervento dell'Architetto Luigi Valdemarin della Fondazione Ordine Mauriziano che ha illustrato il progetto di recupero e rilancio turistico dell'intero polo monumentale della Precettoria, dell'Ospedaletto e di Cascina Bassa. Nel pomeriggio, Serena Fumero ha illustrato i lavori realizzati con le secondarie Jaquerio e gran finale con il concerto dei cori Ana di Rosta e Bramito di Bussoleno.
Domenica si è ripartiti con una camminata culturale, che ha condotto alla scoperta non solo di Ranverso, ma anche degli affreschi jaqueriani di Madonna dei Boschi e di villa San Tommaso. Affascinante chiusura scenografica nel pomeriggio per la sfilata dei gruppi storici "Conte Verde" e "Dragoni" di Rivoli, "Conte Rosso" di Avigliana e i padroni di casa buttiglieresi "Il filo della memoria - I Marchesi Carron di San Tommaso". Apprezzatissimo e applauditissimo gran finale con l'eccellenza musicale della Filarmonica San Marco.
L'Amministrazione ringrazia tutti i partener istituzionali, le associazioni e gli sponsor che hanno contribuito e consentito la realizzazione delle kermesse culturale.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 06/04/2025 20:44:46