Descrizione
L’Amministrazione Comunale ha celebrato la “Giornata dell’Unità Nazionale” e la “Festa delle Forze Armate” nella mattinata di martedì 4 novembre, coinvolgendo, come ormai consolidata tradizione, le scuole primarie, con l’intento di trasferire alle nuove generazioni i valori dalla Pace, fondamento della Repubblica.
Intenzione concretizzata nel progetto “Parole di Pace”, che stimola gli alunni a riflettere sulla tematica, accompagnati dalle loro insegnanti, per trarne un’elaborazione, da presentare in occasione della cerimonia ufficiale.
Cerimonia in due tempi, con l’avvio al Parco della Rimembranza di Ferriera, dove gli alunni della “Carlo Collodi” hanno letto i loro pensieri e le loro riflessioni sulla Pace. A seguire, a Capoluogo, il programma della cerimonia ha toccato i due principali monumenti ai Caduti cittadini, la stele nella scuola primaria “Caduti in guerra”, alla presenza dei piccoli alunni, e il Parco della Rimembranza di via Rosta, con protagonisti gli alunni della “Anna Maria Brizio”, che hanno accompagnato la lettura delle loro riflessioni con l’Inno di Mameli.
Il Sindaco Alfredo Cimarella ha dato lettura del messaggio dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, ricordando anche i Carabinieri recentemente caduti in servizio. Un messaggio, quello dell’Ancr coerente con l’intenzione dell’iniziativa buttiglierese, invitando alla trasmissione alle nuove generazioni dei valori del sacrificio e del servizio alla Patria.
L’Amministrazione ringrazia per la collaborazione l’Istituto Comprensivo Buttigliera Alta – Rosta, la scuola dell’infanzia “Caduti in guerra”, l’Ana e l’Anpi buttiglieresi, il “Comitato Colle del Lys” e la “Filarmonica San Marco Wind Orchestra”.
Cerimonia in due tempi, con l’avvio al Parco della Rimembranza di Ferriera, dove gli alunni della “Carlo Collodi” hanno letto i loro pensieri e le loro riflessioni sulla Pace. A seguire, a Capoluogo, il programma della cerimonia ha toccato i due principali monumenti ai Caduti cittadini, la stele nella scuola primaria “Caduti in guerra”, alla presenza dei piccoli alunni, e il Parco della Rimembranza di via Rosta, con protagonisti gli alunni della “Anna Maria Brizio”, che hanno accompagnato la lettura delle loro riflessioni con l’Inno di Mameli.
Il Sindaco Alfredo Cimarella ha dato lettura del messaggio dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, ricordando anche i Carabinieri recentemente caduti in servizio. Un messaggio, quello dell’Ancr coerente con l’intenzione dell’iniziativa buttiglierese, invitando alla trasmissione alle nuove generazioni dei valori del sacrificio e del servizio alla Patria.
L’Amministrazione ringrazia per la collaborazione l’Istituto Comprensivo Buttigliera Alta – Rosta, la scuola dell’infanzia “Caduti in guerra”, l’Ana e l’Anpi buttiglieresi, il “Comitato Colle del Lys” e la “Filarmonica San Marco Wind Orchestra”.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 04/11/2025 19:19:49