Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Proroga bando Servizio Civile Universale

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale del Governo ha prorogato il Bando per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale alle ore 14 di giovedì 22 febbraio 2024.  La domanda dovrà essere...
Data:

15 febbraio 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale del Governo ha prorogato il Bando per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale alle ore 14 di giovedì 22 febbraio 2024
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet o smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.
Nel presente bando ANCI Servizio Civile dei Comuni ricerca 1890 volontari, di cui 60 volontari con disabilità, da impiegare in 643 Enti.

Si ricordano i requisiti e le modalità necessari per accedere al bando, rimandando al link allegato per ulteriori informazioni.

Requisiti
Per presentare domanda di partecipazione alla selezione, è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
  • cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
  • aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
  • non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.

Le procedure selettive prevedono la valutazione dei titoli e delle esperienze indicate nella domanda di partecipazione e un colloquio tenuto dai selettori accreditati dell'Ente titolare (Anci Lombardia o Anci Veneto o ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani) e/o dell'Ente d'accoglienza (Comune o Ente indicato nella domanda di partecipazione).

Tutti i progetti hanno una durata di 12 mesi, prevedono la certificazione delle competenze e un percorso di orientamento al lavoro.
Ai volontari è riconosciuto un contributo economico mensile pari a euro 507,30 e l'attestato di fine servizio.
Per i giovani che partecipano al servizio civile per la sua intera durata è prevista la riserva di posti nei concorsi pubblici.


Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 15/02/2024 17:12:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Il presente sito utilizza cookie tecnici e di terze parti al fine di consentire l’analisi statistica in forma aggregata dei dati di navigazione e la condivisione dei contenuti presenti sul portale. Per maggiori informazioni consultate la nostra cookie policy.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)