Descrizione
Buttigliera accoglierà il passaggio della 12° tappa dal “Giro d’Italia”, la Bra – Rivoli, giovedì 18 maggio, ospitando anche un traguardo volante in corso Superga. Un evento sportivo salutato con una serie di iniziative, che animeranno la fine settimana precedente il transito della “Carovana rosa”.
Venerdì 12 e sabato 13 maggio, tutto il paese si tingerà di rosa, con le vetrine e le vie dipinte a tema, anche con i disegni degli alunni delle scuole, che hanno aderito al concorso, lanciato dagli Assessorati allo Sport e alle Politiche Educative.
Venerdì 12 alle 21, presso la sala consiliare del municipio, in via Reano 3, si terrà la conferenza “Giovanni Valetti dalle cascine di Sant’Antonio di Ranverso alle vittorie del Giro d’Italia del 1938 e 1939”, sulla figura dello storico campione valusino del ciclismo. Parteciperanno, moderati da Valerio Remino, Franco Balmanion (vincitore del Giro nel 1962 e 1963), Piercarlo Rudino (campione della Ciclistica Rostese), Pierpaolo Raviola e Daniele Mezzapesa (finisher della corsa Parigi-Brest-Parigi), Massimo Benotto (presidente della Ciclistica Rostese), Fulvio Tosco (presidente “Guide Discovery Valsusa e organizzatore della “Pellegrina bike marathon”). Con l’occasione, sarà visitabile la mostra “Giovanni Valetti, l’uomo della tempesta”: esposizione di bici e quadri, allestita sempre nella sala consiliare del municipio, realizzata in collaborazione con l’Unitre, l’Elfo e “Il filo della memoria”.
Sabato 13, dalle 9,30 presso il campetto sportivo parrocchiale di via Rosta, si terranno tornei sportivi di volley, calcetto e basket, in collaborazione con l’associazione “For fun sports team”. Alle 11, sarà inaugurato il nuovo tratto di pista ciclopedonale che unisce i territori comunali di Buttigliera e Rosta. Alle 19, si terrà la premiazione dei tornei sportivi e del concorso per le scuole. Dalle 20,30 la “Notte buttiglierosa”, presso l’area polivalente di piazza Donatori: serata di musica e street food animata da “Energia discoteca mobile” e “Absolutely dance” e organizzata in collaborazione con “Turismovest” e “Il colibrì Asp”.
Venerdì 12 e sabato 13 maggio, tutto il paese si tingerà di rosa, con le vetrine e le vie dipinte a tema, anche con i disegni degli alunni delle scuole, che hanno aderito al concorso, lanciato dagli Assessorati allo Sport e alle Politiche Educative.
Venerdì 12 alle 21, presso la sala consiliare del municipio, in via Reano 3, si terrà la conferenza “Giovanni Valetti dalle cascine di Sant’Antonio di Ranverso alle vittorie del Giro d’Italia del 1938 e 1939”, sulla figura dello storico campione valusino del ciclismo. Parteciperanno, moderati da Valerio Remino, Franco Balmanion (vincitore del Giro nel 1962 e 1963), Piercarlo Rudino (campione della Ciclistica Rostese), Pierpaolo Raviola e Daniele Mezzapesa (finisher della corsa Parigi-Brest-Parigi), Massimo Benotto (presidente della Ciclistica Rostese), Fulvio Tosco (presidente “Guide Discovery Valsusa e organizzatore della “Pellegrina bike marathon”). Con l’occasione, sarà visitabile la mostra “Giovanni Valetti, l’uomo della tempesta”: esposizione di bici e quadri, allestita sempre nella sala consiliare del municipio, realizzata in collaborazione con l’Unitre, l’Elfo e “Il filo della memoria”.
Sabato 13, dalle 9,30 presso il campetto sportivo parrocchiale di via Rosta, si terranno tornei sportivi di volley, calcetto e basket, in collaborazione con l’associazione “For fun sports team”. Alle 11, sarà inaugurato il nuovo tratto di pista ciclopedonale che unisce i territori comunali di Buttigliera e Rosta. Alle 19, si terrà la premiazione dei tornei sportivi e del concorso per le scuole. Dalle 20,30 la “Notte buttiglierosa”, presso l’area polivalente di piazza Donatori: serata di musica e street food animata da “Energia discoteca mobile” e “Absolutely dance” e organizzata in collaborazione con “Turismovest” e “Il colibrì Asp”.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 06/05/2023 09:14:55