Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Caldo - Indicazioni di prevenzione sanitaria

La Regione Piemonte, in collaborazione con Arpa Piemonte, ha avviato una campagna informativa di prevenzione sanitaria sulle ricadute dell'eccezionale ondata di caldo dell'estate in corso per la salute dei cittadini.  Indicazioni riportate...
Data:

26 luglio 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La Regione Piemonte, in collaborazione con Arpa Piemonte, ha avviato una campagna informativa di prevenzione sanitaria sulle ricadute dell'eccezionale ondata di caldo dell'estate in corso per la salute dei cittadini. 
Indicazioni riportate nei volantini allegati alla presente news.

Riportiamo, di seguito, anche le raccomandazione del Ministero della Salute.

10 SEMPLICI REGOLE PER UN’ESTATE IN SICUREZZA

*1 Evitare uscire nelle ore più calde: proteggiamo soprattutto bambini ed anziani evitando l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde della giornata.

*2 Proteggersi in casa e sui luoghi di lavoro: la misura più semplice è la schermatura delle finestre con tende che blocchino il passaggio della luce, ma non quello dell’aria. L’impiego dell’aria condizionata è utile ma vanno evitate le temperature troppo basse (non più di 5° C rispetto all’esterno). è importante garantire la pulizia periodica dei filtri.

*3 Bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno: bere molta acqua e mangiare frutta fresca è una misura essenziale per contrastare gli effetti del caldo. Limitiamo il consumo di bevande con zuccheri aggiunti, di caffè e di alcolici.

*4 Seguire un’alimentazione corretta: ricordiamoci di consumare 5 porzioni di frutta e verdura di stagione. Moderare il consumo di piatti elaborati ricchi di grassi e ridurre i condimenti. Meglio cibi freschi, facilmente digeribili e ricchi di acqua. Utilizzare poco sale, privilegiando quello iodato.

*5 Attenzione alla corretta conservazione degli alimenti: il rispetto della catena del freddo è importante per la sicurezza degli alimenti.

*6 Indossare con indumenti di fibre naturali o che garantiscano la traspirazione. All’aperto è utile indossare cappelli leggeri per proteggere la testa dal sole.

*7 Proteggersi dal caldo anche in viaggio: spostarsu belle ore più fresche e in auto ricordarsi di areare l’abitacolo .Tenere sempre a portata una scorta d’acqua. Non lasciare mai neonati o animali nell’abitacolo, neanche per brevi periodi.

*8 Praticare l’esercizio fisico nelle ore più fresche della giornata. In ogni caso, se si fa attività fisica, è importante bere molti liquidi e mangiare in modo corretto.

*9 Monitorare la pressione arteriosa: in caso di valori inferiori a 110/60 e/o di sintomi (offuscamento della vista, svenimento, tachicardia, cefalea intensa etc etc) contattare il medico curante

*10 Proteggere anche gli animali domestici: lasciando a disposizione molta acqua. Anche in viaggio effettuare soste in zone ombreggiate. Per quanto riguarda i cani evitare di farli uscire nelle ore più calde della giornata per non farli camminare sull’asfalto rovente.


Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 26/07/2023 08:01:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Il presente sito utilizza cookie tecnici e di terze parti al fine di consentire l’analisi statistica in forma aggregata dei dati di navigazione e la condivisione dei contenuti presenti sul portale. Per maggiori informazioni consultate la nostra cookie policy.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)