Descrizione
Anche quest’anno, l’Amministrazione Comunale ha scelto come protagonisti per le celebrazioni della Festa delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale i giovanissimi alunni delle scuole cittadine, con l’intento di trasmettere alle nuove generazioni i Valori al centro della giornata.
Una rappresentanza di tutti i plessi del territorio, dalle scuole dell’infanzia alle primarie, alle secondarie ha animato le commemorazioni ai tre sacrari cittadini: i due Parchi della Rimembranza di via Cesare Ramo e via Rosta e il monumento ai Caduti in Guerra, presso l’omonimo asilo di via Reano. Animazione con lettura di poesie sulla pace, parte di Gianni Rodari, parte prodotte dagli stessi ragazzi, e con areoplanini e palloncini fatti volare per invocare la fine dei conflitti tragicamente in corso in questi ultimi mesi e settimane.
Una rappresentanza di tutti i plessi del territorio, dalle scuole dell’infanzia alle primarie, alle secondarie ha animato le commemorazioni ai tre sacrari cittadini: i due Parchi della Rimembranza di via Cesare Ramo e via Rosta e il monumento ai Caduti in Guerra, presso l’omonimo asilo di via Reano. Animazione con lettura di poesie sulla pace, parte di Gianni Rodari, parte prodotte dagli stessi ragazzi, e con areoplanini e palloncini fatti volare per invocare la fine dei conflitti tragicamente in corso in questi ultimi mesi e settimane.
Un modo per ringraziare e sostenere l’azione delle nostre Forze Armate, presenti alla manifestazione con una rappresentanza della Stazione Carabinieri di Avigliana e della caserma Ceccaroni di Rivoli, ricordando gli uomini e le donne operativi, proprio in questi giorni, in diversi scenari del mondo, per riconquistare o garantire la Pace.
Durante la manifestazione, realizzata in collaborazione con l’Ana e l’Anpi buttiglieresi, con il “Comitato Colle del Lys” e con la Filarmonica San Marco, il Sindaco, Alfredo Cimarella ha ricordato anche il centenario dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, leggendo un messaggio del presidente della sezione provinciale di Torino, Osvaldo Frigato.
Durante la manifestazione, realizzata in collaborazione con l’Ana e l’Anpi buttiglieresi, con il “Comitato Colle del Lys” e con la Filarmonica San Marco, il Sindaco, Alfredo Cimarella ha ricordato anche il centenario dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, leggendo un messaggio del presidente della sezione provinciale di Torino, Osvaldo Frigato.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 03/11/2023 18:34:31