Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Nuove disposizioni prevenzione Covid-19

Da venerdì 1-4 entrano in vigore le nuove disposizioni per la prevenzione della pandemia da Covid-19, a seguito del Dl 24/22. Riassumiamo le principali, rimandando al testo integrale del Decreto per i dettagli, che alleghiamo alla presente news....
Data:

31 marzo 2022

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Da venerdì 1-4 entrano in vigore le nuove disposizioni per la prevenzione della pandemia da Covid-19, a seguito del Dl 24/22. Riassumiamo le principali, rimandando al testo integrale del Decreto per i dettagli, che alleghiamo alla presente news.

Disposizioni generali:
- fine dello Stato di Emergenza
- fine del sistema di classificazione delle regioni a colori sulla base del rischio contagio 

Accesso senza Green Pass (né base né rafforzato) a:
- negozi e attività commerciali, servizi alla persona, uffici pubblici, musei, banche, uffici postali
- ristorazione all’aperto;
- attività sportive all'aperto;
- hotel;
- trasporto pubblico locale, metropolitane autobus e tram.

Accesso con Green Pass "base" (guarigione, vaccinazione o tampone rapido o molecolare) a:
- ristorazione al chiuso;
- concorsi pubblici;
- corsi di formazione pubblici e privati;
- spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi, che si svolgono all'aperto.

Accesso con Green Pass "rafforzato" (guarigione o vaccinazione) a:
- piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra e di contatto, centri benessere, anche all'interno di strutture ricettive, per le attività che si svolgono al chiuso, nonché spazi adibiti a spogliatoi e docce, con esclusione dell'obbligo di certificazione per gli accompagnatori delle persone non autosufficienti in ragione dell'età o di disabilità;
- convegni e congressi;
- centri culturali, centri sociali e ricreativi, per le attività che si svolgono al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l'infanzia, compresi i centri estivi, e le relative attività di ristorazione;
- feste comunque denominate, conseguenti e non conseguenti alle cerimonie civili o religiose, nonché eventi a queste assimilati che si svolgono al chiuso;
- attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò;
- attività che abbiano luogo in sale da ballo, discoteche e locali assimilati;
- partecipazione del pubblico agli spettacoli aperti al pubblico, nonché agli eventi e alle competizioni sportivi, che si svolgono al chiuso.

Obbligo di indossare le mascherine
Resta confermato l’obbligo, fino al 30 aprile 2022, di indossare le mascherine in tutti i luoghi al chiuso, tranne in case private.

Inoltre, sempre fino al 30 aprile, vanno indossate le mascherine Ffp2 per:
- l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblici;
- l’accesso a funivie, cabinovie e seggiovie;
- gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati;
- eventi e competizioni sportive.

Non hanno l’obbligo di indossare mascherine
:
- i bambini di età inferiore ai sei anni;
- le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, nonché le persone che devono comunicare con una persona con disabilità in modo da non poter fare uso del dispositivo;
- le persone che stanno svolgendo attività sportiva.

Novità per i lavoratori
Dal 25 marzo é possibile per tutti, compresi gli over 50, accedere ai luoghi di lavoro con il Green Pass "base".
L’obbligo di avvenuta vaccinazione è prorogato fino al 15 giugno 2022 per le seguenti categorie:
- personale della scuola;
- personale del comparto sicurezza e soccorso pubblico;
- polizia locale e personale del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria;
- personale delle università, delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica e degli istituti tecnici superiori;
- il personale dei Corpi forestali delle Regioni a statuto speciale.
Invece, per il personale sanitario e delle RSA, l’obbligo permane fino al 31 dicembre 2022.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 31/03/2022 18:13:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Il presente sito utilizza cookie tecnici e di terze parti al fine di consentire l’analisi statistica in forma aggregata dei dati di navigazione e la condivisione dei contenuti presenti sul portale. Per maggiori informazioni consultate la nostra cookie policy.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)