Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Bike to school

Partirà a maggio il progetto "Bike to school": nell’ambito del progetto ViVO del Patto Territoriale Zona Ovest: un’opportunità per sperimentare una modalità di trasporto green e salutare come la bicicletta, negli spostamenti quotidiani verso...
Data:

16 aprile 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Partirà a maggio il progetto "Bike to school": nell’ambito del progetto ViVO del Patto Territoriale Zona Ovest: un’opportunità per sperimentare una modalità di trasporto green e salutare come la bicicletta, negli spostamenti quotidiani verso scuola.
L’Amministrazione Comunale ha individuato come target per la sperimentazione del progetto gli alunni delle scuole primarie “Brizio”, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo cittadino, che ha candidato il plesso di Capoluogo. Settimanalmente, i bimbi saranno accompagnati da due adulti, i “Capitani”, dal punto di ritrovo in piazza Donatori fino all’ingresso di scuola, utilizzando il percorso ciclopedonale lungo corso Laghi, intitolato a “Just the woman I am”. I “Capitani”, due genitori volontari, Fabrizio De Rosa e Roberta Delmastro, e due animatori dell’oratorio “San Marco”, Luca Versace e Alessandro Farina, accoglieranno i giovanissimi ciclisti il martedì mattina con apposite biciclette attrezzate con un carrellino per trasportare gli zaini e accompagneranno gli alunni fino all’ingresso del plesso, dove potranno posteggiare le bici nelle rastrelliere già in dotazione dell’area scolastica. I bambini e i “Capitani” sono regolarmente assicurati. Il progetto, oltre a fornire la formazione per i “Capitani”, comprende un’iniziativa di educazione stradale per le scuole e un’interessante giornata di “ciclomeccanica”, con la presenza di riparatori esperti a disposizione di genitori e figli, per insegnare le pratiche più semplici della manutenzione e della riparazione della bicicletta.
Le famiglie interessate ad aderire al progetto possono rivolgersi contattare l’Assessorato alle Politiche Educative (saccenti.la@gmail.com, 3292505449) e compilare il modulo d’iscrizione on-line al link allegato alla presente news.


Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 16/04/2022 09:04:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Il presente sito utilizza cookie tecnici e di terze parti al fine di consentire l’analisi statistica in forma aggregata dei dati di navigazione e la condivisione dei contenuti presenti sul portale. Per maggiori informazioni consultate la nostra cookie policy.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)