Descrizione
L’Amministrazione Comunale prosegue gli interventi di sostegno alla transizione ecologica, nel solco delle politiche volte a caratterizzare il territorio come una “smart city”, vocata al miglioramento della qualità della vita, a un’economia green e sostenibile e al rispetto dell’ambiente e delle sue risorse.
Nella sua ultima seduta, il Consiglio Comunale ha approvato il “Regolamento comunale smart city – Linee guida del diritto di occupare il suolo mediante infrastrutture di ricarica dei veicoli alimentati a energia elettrica”. Il Regolamento, di fatto, identifica le aree su cui indirizzare l’attenzione degli operatori che volessero investire sul territorio buttiglierese, per installare le colonnine di ricarica per auto e altri mezzi di trasporto a motore elettrico, definendo anche le modalità di presentazione e approvazione delle domande.
I punti individuati per l’installazione delle colonnine di ricarica elettrica sono l’area municipale, piazza del Popolo, il polo scolastico di corso Laghi, l’area della futura fermata del servizio ferroviario metropolitano di Ferriera, piazzetta Einaudi, lungo l’ex statale del Moncenisio, l’area commerciale e artigianale di corso Torino, piazza Jougne e la nuova zona orti urbani di via Dora.
I punti individuati per l’installazione delle colonnine di ricarica elettrica sono l’area municipale, piazza del Popolo, il polo scolastico di corso Laghi, l’area della futura fermata del servizio ferroviario metropolitano di Ferriera, piazzetta Einaudi, lungo l’ex statale del Moncenisio, l’area commerciale e artigianale di corso Torino, piazza Jougne e la nuova zona orti urbani di via Dora.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 18/02/2022 18:36:18