Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Piemonte Zona Gialla dal 26-4

L’Amministrazione informa i cittadini che, da lunedì 26 Aprile, in base all'Ordinanza del Ministro della Salute del 23-4-2021 (testo in allegato), il Piemonte è stato riclassificato in "Zona Gialla". Ecco le disposizioni principali da seguire,...
Data:

25 aprile 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’Amministrazione informa i cittadini che, da lunedì 26 Aprile, in base all'Ordinanza del Ministro della Salute del 23-4-2021 (testo in allegato), il Piemonte è stato riclassificato in "Zona Gialla".
Ecco le disposizioni principali da seguire, nelle prossime giornate. Successivamente, sono previste nuove aperture, le indicazioni qui pubblicate, tengono conto di quanto effettivamente previsto fino all'1-6.

Spostamenti

*Dalle 22 alle 5 sono vietati tutti gli spostamenti, ad eccezione di quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute
*Dalle 5 alle 22: consentiti tutti gli spostamenti all’interno del territorio regionale.
*Consentiti gli spostamenti verso altre regioni in zona Gialla. Per gli spostamenti verso le regioni in zona Arancione o Rossa, se non per motivi di salute, lavoro o necessità, è necessario il "Certificato verde", che comprova l'avvenuta vaccinazione anti Covid-19, la guarigione dal Covid-19 o l'effettuazione di un tampone negativo nelle 48 ore precedenti la partenza.
*Consentite le visite a parenti e amici nel territorio regionale, una sola volta al giorno tra le 5 e le 22 in numero massimo di 4 persone più figli minori o disabili conviventi
*Sempre divieto di uscita dal proprio domicilio in caso di infezione respiratoria con febbre superiore di 37,5°. In questo caso ci si deve rivolgere al proprio medico curante.

Mascherine
*Obbligatorio averla sempre con sé
*Obbligatorio indossarla in tutti i luoghi al chiuso, diversi dalle abitazioni private
*Obbligatorio indossarle in tutti i luoghi all'aperto
*Deroghe: chi svolge attività sportiva; bambini sotto i 6 anni; persone con disabilità incompatibili con l'uso della mascherina

Distanziamento sociale

*Distanza di sicurezza obbligatoria: almeno 1 metro

Scuole
*Asili nido, scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado: in presenza
*Scuole secondarie di secondo grado: in presenza almeno al 60%, a eccezione delle attività di laboratorio e di quelle per l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali
*Università: esami e lauree in presenza. Attività didattica prevalentemente in presenza.

Attività commerciali
*Tutte aperte, senza restrizioni di categoria merceologica
*Nelle giornate festive e prefestive sono chiusi gli esercizi presenti all'interno dei centri commerciali (ad eccezione di farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, agricoli e florovivaistici, tabaccai ed edicole) e dei mercati al chiuso
*Mercati all’aperto: consentiti per tutte le categorie merceologiche

Servizi di ristorazione (bar, ristoranti, pub, gelaterie, pasticcerie)
*Aperti con consumazione solo all'aperto; asporto consentito fino alle 22; consegna a domicilio sempre consentita.
*Aperti sempre gli esercizi di somministrazione alimenti e bevande nelle stazioni di servizio autostradali, ospedali e aeroporti

Banche, servizi finanziari e assicurativi
*Aperti

Musei e mostre
*Aperti con accessi contingentati e prenotazioni obbligatoria nei week-end

Palestre 
*Chiuse

Piscine
*Aperte solo gli impianti all'aperto

Cinema e teatri
*Aperti con obbligo acquisto biglietti in prevendita on-line e capienza limitata al 50%

Discoteche e sale da ballo
*Chiuse

Sale giochi, scommesse e bingo
*Chiuse

Parchi divertimento e tema
*Chiusi

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 15/05/2021 21:39:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Il presente sito utilizza cookie tecnici e di terze parti al fine di consentire l’analisi statistica in forma aggregata dei dati di navigazione e la condivisione dei contenuti presenti sul portale. Per maggiori informazioni consultate la nostra cookie policy.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)