Descrizione
L’Amministrazione informa i cittadini che dal 6 marzo, fino al 6 aprile sarà in vigore il nuovo Dpcm con le misure di contenimento della pandemia da Covid-19.
Con l’occasione, accanto all’aggiornamento sulle disposizioni da seguire, il Sindaco intende rivolgersi alla popolazione con un proprio comunicato.
“Care Concittadine e cari Concittadini, siamo purtroppo nuovamente a constatare un significativo aumento dei casi di infezioni da Covid-19 sul nostro territorio, sulla base dei dati che ci giungono a livello regionale; della nostra Asl, i cui ospedali tornano a dare segni di sofferenza con la riconversione dei reparti; del nostro Distretto Sanitario e anche del nostro Comune. A oggi, giovedì 5 marzo, si registrano 33 positivi a Buttigliera Alta. Rinnovo quindi l’appello al senso di responsabilità di tutti, in un frangente in cui potremmo nuovamente entrare in uno scenario fortemente critico. Le regole e le disposizioni sono quelle che tutti ormai ben conosciamo e che dobbiamo seguire rigorosamente, per il rispetto e la considerazione della salute di tutti, soprattutto dei soggetti più fragili”.
“Care Concittadine e cari Concittadini, siamo purtroppo nuovamente a constatare un significativo aumento dei casi di infezioni da Covid-19 sul nostro territorio, sulla base dei dati che ci giungono a livello regionale; della nostra Asl, i cui ospedali tornano a dare segni di sofferenza con la riconversione dei reparti; del nostro Distretto Sanitario e anche del nostro Comune. A oggi, giovedì 5 marzo, si registrano 33 positivi a Buttigliera Alta. Rinnovo quindi l’appello al senso di responsabilità di tutti, in un frangente in cui potremmo nuovamente entrare in uno scenario fortemente critico. Le regole e le disposizioni sono quelle che tutti ormai ben conosciamo e che dobbiamo seguire rigorosamente, per il rispetto e la considerazione della salute di tutti, soprattutto dei soggetti più fragili”.
Principali disposizioni Dpcm 2-3-2021
Su tutto il territorio nazionale:
*Ribadita la suddivisione in fasce Rossa, Arancione, Gialla e Bianca, con livelli di rischio e di restrizioni decrescenti.
*Confermato l’obbligo di uso delle mascherine in tutti i luoghi aperti e chiusi diversi dalle abitazioni private
* Confermato l’obbligo di distanziamento interpersonale di almeno 1 metro
*Confermato il divieto di spostamento dal proprio domicilio dalle 22 alle 5, tranne che per motivi di salute, lavoro o emergenze
*Sempre divieto di uscita dal proprio domicilio in caso di infezione respiratoria con febbre superiore di 37,5°. In questo caso ci si deve rivolgere al proprio medico curante.
*Confermato il divieto di spostamento tra regioni fino al 27-3
Su tutto il territorio nazionale:
*Ribadita la suddivisione in fasce Rossa, Arancione, Gialla e Bianca, con livelli di rischio e di restrizioni decrescenti.
*Confermato l’obbligo di uso delle mascherine in tutti i luoghi aperti e chiusi diversi dalle abitazioni private
* Confermato l’obbligo di distanziamento interpersonale di almeno 1 metro
*Confermato il divieto di spostamento dal proprio domicilio dalle 22 alle 5, tranne che per motivi di salute, lavoro o emergenze
*Sempre divieto di uscita dal proprio domicilio in caso di infezione respiratoria con febbre superiore di 37,5°. In questo caso ci si deve rivolgere al proprio medico curante.
*Confermato il divieto di spostamento tra regioni fino al 27-3
Disposizioni per il Piemonte Zona Arancione.
Spostamenti.
*Dalle 5 alle 22: consentiti tutti gli spostamenti all’interno del territorio comunale senza autocertificazione. Al di fuori del territorio comunale sono possibili solo per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di salute o studio o per fruire delle attività commerciali o dei servizi non presenti nel territorio comunale.
*Consentite visite a parenti o amici un un’abitazione privata una sola volta al giorno tra le 5 e le 22 in numero massimo di 2 persone più figli minori di 14 anni o disabili conviventi, all’interno del territorio comunale.
Scuole: disposizioni della Regione per il Distretto Sanitario di Susa, di cui fa parte anche il Comune di Buttigliera Alta fino al 20-3
*Asili nido, scuole dell'infanzia, primarie e primo anno delle secondarie di primo grado: in presenza
*Secondo e terzo anno delle secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado: in Dad al 100%, a eccezione delle attività di laboratorio e di quelle per l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali
Attività motoria e sportiva
*Consentite l’attività motoria nei pressi della propria abitazione e l’attività sportiva all’aperto, ma solo in forma individuale
*Chiusi piscine e palestre
Attività commerciali
*Tutte aperte, senza restrizioni di categoria merceologica. Accesso consentito a un solo membro del nucleo famigliare per volta, fatta salva la necessità di portare con sé minori e disabili.
*Nelle giornate festive e prefestive sono chiusi gli esercizi presenti all'interno dei centri commerciali (ad eccezione di farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, tabaccai ed edicole) e dei mercati al chiuso
*Mercati all’aperto: consentiti per tutte le categorie merceologiche
Servizi di ristorazione (bar, ristoranti, pub, gelaterie, pasticcerie)
*Chiusi
*Asporto consentito fino alle 18 per i bar e fino alle 22 per i ristoranti
*Consegna a domicilio sempre consentita.
*Aperti gli esercizi di somministrazione alimenti e bevande nelle stazioni di servizio autostradali, ospedali e aeroporti
*Divieto consumazione cibi e bevande in luogo pubblico dalle 18 alle 5
*Divieto vendita alcolici per asporto dalle 20 alle 7
Ospedali
*Divieto agli accompagnatori di sostare nelle sale d’attesa dei pronto soccorsi
Banche, servizi finanziari e assicurativi
*Aperti in tutte le zone di rischio
Comprensori sciistici
*Chiusi
Musei e mostre
*Chiusi
Cinema e teatri
*Chiusi
Discoteche e sale da ballo
*Chiuse
Sale giochi, scommesse e bingo
*Chiuse
Parchi divertimento e tema
*Chiusi
Raccomandazioni
*Utilizzare la mascherina in casa in presenza di persone non conviventi
*Non ricevere in casa persone non conviventi
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 05/03/2021 19:42:43