Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Informazione coronavirus: disposizioni 7-15 gennaio

L’Amministrazione informa i cittadini che dal 7 al 15 gennaio sono in vigore un nuovo Decreto Legge e un nuovo Decreto del Presidente della Regione Piemonte con le disposizioni per la prevenzione della pandemia da Covid-19. Riassumiamo i...
Data:

6 gennaio 2021

Tempo di lettura:

4 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’Amministrazione informa i cittadini che dal 7 al 15 gennaio sono in vigore un nuovo Decreto Legge e un nuovo Decreto del Presidente della Regione Piemonte con le disposizioni per la prevenzione della pandemia da Covid-19. Riassumiamo i provvedimenti, rimandando ai testi integrali allegati per i dettagli e gli approfondimenti.

Il 7 e 8 gennaio
: l’Italia è in “Zona Gialla” e valgono quindi le seguenti disposizioni:

Spostamenti
*È consentito spostarsi dalle 5 alle 22, senza necessità di giustificare il motivo all’interno del territorio regionale
*Divieto di spostamento al di fuori del territorio regionale se non per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute da autocertificare
*Dalle 22 alle 5 sono vietati tutti gli spostamenti, ad eccezione di quelli dovuti a comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute, da autocertificare
*È possibile raggiungere la seconda casa solo all’interno del territorio regionale

Scuole
*Asili nido, scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado in presenza con obbligo di mascherina per gli alunni maggiori di 6 anni.
*Secondarie di secondo grado in didattica a distanza, a eccezione delle attività di laboratorio e di quelle per l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali
*Università in didattica a distanza, a eccezione delle attività del primo anno dei corsi di studio e dei laboratori, che possono svolgersi in presenza
*Sospese gite e viaggi d’istruzione

Servizi di ristorazione (bar, ristoranti, pub, gelaterie, pasticcerie)
*Aperti al pubblico dalle 5 alle 18
*Consentito asporto senza consumazione sul posto o nelle adiacenze fino alle 22
*Consentita sempre la consegna a domicilio
*Aperti gli esercizi di somministrazione alimenti e bevande nelle stazioni di servizio autostradali, ospedali e aeroporti

Attività commerciali, banche, servizi finanziari e assicurativi
*Tutti aperti, senza restrizioni di categoria merceologica

Comprensori sciistici
*Chiusi
* E' consentita la pratica amatoriale dello sci di fondo e dello sci alpinismo, che non implicano l'uso di impianti di trasporto. Lo sci di fondo può essere praticato anche sulle scie appositamente tracciate con mezzi meccanici. Resta fermo il rigoroso rispetto di tutte le misure di prevenzione del contagio, con particolare riguardo a quelle previste per evitare gli assembramenti.

Palestre, piscine, cinema, teatri, mostre, musei, discoteche, sale da ballo, sale giochi, scommesse e bingo, parchi divertimento a tema
*Chiusi

Mascherine
*Obbligatorio averla sempre con sé
*Obbligatorio indossarla in tutti i luoghi al chiuso, diversi dalle abitazioni private
*Obbligatorio indossarle in tutti i luoghi all'aperto
*Deroghe: chi svolge attività sportiva; bambini sotto i 6 anni; persone con disabilità incompatibili con l'uso della mascherina

Distanziamento sociale
*Distanza di sicurezza obbligatoria: almeno 1 metro

Raccomandazioni
*Utilizzare la mascherina in casa in presenza di persone non conviventi
*Non ricevere in casa persone non conviventi

Il 9 e 10 gennaio
: l’Italia è in “Zona Arancione” e valgono quindi le seguenti disposizioni:

Spostamenti
*Dalle 5 alle 22 è consentito spostarsi esclusivamente all’interno del proprio Comune senza necessità di autocertificazione
*Dalle 22 alle 5 sono vietati tutti gli spostamenti, ad eccezione di quelli motivati con autocertificazione da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute.
*Sono vietati, 24 ore su 24, gli spostamenti verso altri Comuni e verso altre Regioni, ad eccezione di quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, o di salute
*È sempre consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.

Attività commerciali
*Tutte aperte, senza restrizioni di categoria merceologica
*Nelle giornate festive e prefestive sono chiusi gli esercizi presenti all'interno dei centri commerciali (ad eccezione di farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, tabaccai ed edicole) e dei mercati al chiuso
*Mercati all’aperto: consentiti per tutte le categorie merceologiche

Servizi di ristorazione (bar, ristoranti, pub, gelaterie, pasticcerie)
*Chiusi
*Consentito asporto senza consumazione sul posto o nelle adiacenze fino alle 22
*Consentita sempre la consegna a domicilio
*Divieto vendita alcolici, anche per asporto, dalle 20 alle 7
*Aperti gli esercizi di somministrazione alimenti e bevande nelle stazioni di servizio autostradali, ospedali e aeroporti

Banche, servizi finanziari e assicurativi
*Aperti

Comprensori sciistici
*Chiusi

Palestre, piscine, cinema, teatri, mostre, musei, discoteche, sale da ballo, sale giochi, scommesse e bingo, parchi divertimento a tema
*Chiusi

Mascherine
*Obbligatorio averla sempre con sé
*Obbligatorio indossarla in tutti i luoghi al chiuso, diversi dalle abitazioni private
*Obbligatorio indossarle in tutti i luoghi all'aperto
*Deroghe: chi svolge attività sportiva; bambini sotto i 6 anni; persone con disabilità incompatibili con l'uso della mascherina

Distanziamento sociale
Distanza di sicurezza obbligatoria: almeno 1 metro

Raccomandazioni
*Utilizzare la mascherina in casa in presenza di persone non conviventi
*Non ricevere in casa persone non conviventi

Dall’11 al 15 gennaio
: il Piemonte sarà classificato in una specifica zona di rischio e si dovranno seguire le disposizioni valide per quella zona. Per quanto riguarda la scuola, fino al 16-1 saranno in presenza infanzia, primarie e secondarie di primo grado, mentre in Dad le secondarie di secondo grado.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 06/01/2021 18:26:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Il presente sito utilizza cookie tecnici e di terze parti al fine di consentire l’analisi statistica in forma aggregata dei dati di navigazione e la condivisione dei contenuti presenti sul portale. Per maggiori informazioni consultate la nostra cookie policy.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)