Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Terza DeCO a una produzione casearia di "Cascina Ranverso"

L'Amministrazione Comunale, ha assegnato la terza certificazione di “Denominazione Comunale di Origine”, attribuita dall’Amministrazione Comunale a produzioni artigianali rappresentative della storia, delle tradizioni e delle lavorazioni del...
Data:

16 gennaio 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L'Amministrazione Comunale, ha assegnato la terza certificazione di “Denominazione Comunale di Origine”, attribuita dall’Amministrazione Comunale a produzioni artigianali rappresentative della storia, delle tradizioni e delle lavorazioni del territorio. 
La terza DeCO premia una delle aziende agricole di maggior eccellenza del paese: “Cascina Ranverso”, che mette nel paniere buttiglierese una delle sue produzioni casearie: la caciotta “Dolce Fiore”. Una tometta morbida, prodotta nel caseificio della Cascina con latte vaccino crudo biologico delle mucche pezzate rosse razza Montbeliard, allevate anch’esse nelle stalle della Cascina.
La caciotta Dolce Fiore nasce dall’esigenza di caseificare in poco tempo, di rendere cioè disponibile il formaggio senza attendere mesi di stagionatura, poiché ha una maturazione veloce di una ventina di giorni. Il peso è variabile dai 500 ai 700 grammi; la crosta sottile, morbida, elastica, di color paglierino; la pasta è bianca, vellutata e morbida, di consistenza elastica e tenera; il gusto è delicato e tenue, dolce, mediamente sapido, con qualche nota più acidula. Si gusta prevalentemente come formaggio al coltello, ma può essere utilizzato anche come ottimo ingrediente fuso per altre ricette. Ingredienti di una produzione rigorosamente a chilometro zero: I bovini della Cascina sono alimentati con l’erba e il fieno coltivati nei 45 ettari di terreno attorno alle stalle cascinali e con cereali integrativi di origine biologica.
La caciotta “Dolce Fiore” è il primo prodotto caseario a entrare nel paniere delle DeCO buttiglieresi, che si arricchisce, aggiungendo un formaggio tipico a un prodotto da forno come il “Pane del re” di “Pane madre” e a un prodotto dolciario come la “Crema della contessa” della pasticceria “Andreis”.


A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 16/01/2021 11:44:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Il presente sito utilizza cookie tecnici e di terze parti al fine di consentire l’analisi statistica in forma aggregata dei dati di navigazione e la condivisione dei contenuti presenti sul portale. Per maggiori informazioni consultate la nostra cookie policy.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)