Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Zona Salvaguardia Naturale Dora - Ripartono le attività

Dopo il forzoso rallentamento iniziale conseguente la crisi pandemica, successiva all’avvio della convenzione intercomunale del 2019 per la tutela e promozione della zona naturale lungo il basso corso della Dora Riparia, dallo scorso autunno sono...
Data:

13 novembre 2021

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Dopo il forzoso rallentamento iniziale conseguente la crisi pandemica, successiva all’avvio della convenzione intercomunale del 2019 per la tutela e promozione della zona naturale lungo il basso corso della Dora Riparia, dallo scorso autunno sono ripartite le attività. 
L’area coinvolta, lunga 26 chilometri di sponde fluviali, comprende i territori di Almese, Alpignano, Avigliana, Buttigliera Alta, Caselette, Collegno, Pianezza, Rivoli e Rosta. 
Durante la riunione dell’Assemblea dei Sindaci del 25 ottobre, è stato approvato il primo bilancio e i Comuni hanno sottoscritto l’impegno di promuovere i propri territori afferenti alla Dora Riparia, nelle aree sottoposte a tutela regionale. In particolare, sarà prodotto materiale promozionale e informativo cartaceo; si elaborerà un progetto didattico da portare nelle scuole secondarie di primo grado, legato alla conoscenza e alla tutela dell’ecosistema fluviale; si creeranno profili social per creare una percezione diffusa nella cittadinanza della sua esistenza e della possibilità di fruirla, raccontandone storia, percorsi e connessioni con i beni storici, culturali e ambientali dei territori che sono attraversati. Tale materiale potrà, inoltre, fornire una buona base per il turismo di prossimità, relativamente ai percorsi esistenti. Nello specifico del territorio buttiglierese, è stata riperimetrata la zona di salvaguardia.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 13/11/2021 11:39:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Il presente sito utilizza cookie tecnici e di terze parti al fine di consentire l’analisi statistica in forma aggregata dei dati di navigazione e la condivisione dei contenuti presenti sul portale. Per maggiori informazioni consultate la nostra cookie policy.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)