Descrizione
L’Amministrazione informa che lunedì 18 maggio entrano in vigore le nuove normative per il contenimento del contagio da Covid-19 su tutto il territorio nazionale, sulla base del Decreto del Presidente del Consiglio del 17-5-2020, e sul territorio regionale sulla base della Ordinanza del Presidente della Regione del 17-5-2020.
Ne diamo, come sempre, una presentazione riassuntiva.
In allegato, i testi integrali del Dpcm e del Decreto regionale.
Spostamenti
*Vietati al di fuori del territorio regionale, se non per motivi di salute, lavoro e assoluta urgenza (da autocertificare con apposito modulo)
*Consentiti all’interno del territorio regionale senza alcuna limitazione e senza autocertificazione.
*Vietata ogni forma di assembramento in luoghi pubblici
*Chi ha sintomatologie da infezione respiratoria con febbre superiore ai 37,5°C, chi è sottoposto a misura di quarantena o sia risultato positivo al virus Covid-19 deve rimanere presso il proprio domicilio e non si può allontanare per nessun motivo
*Raccomandata la permanenza presso il domicilio alle persone anziane, affette da patologie croniche o immunodepresse
Mascherine
*Obbligatorie nei luoghi chiusi accessibili al pubblico (mezzi di trasporto, attività commerciali, uffici) e in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire la distanza di sicurezza interpersonale
*Deroga: bambini sotto i 6 anni e persone con forme di disabilità non compatibili con l’uso della mascherina
Attività all’aperto
*Consentita attività motoria e sportiva all’aperto, anche non nei pressi della propria abitazione, in forma individuale e nel rispetto della distanza di sicurezza di almeno 2 metri da altre persone.
*Consentito l’accesso a pachi e giardini pubblici, con divieto di assembramento e mantenendo la distanza di sicurezza di almeno 1 metro da altre persone.
Attività ricreative
*Chiusi cinema, teatri, sale giochi, sale scommesse, discoteche, biblioteca, centri sociali, centri culturali, centri ricreativi
*Chiuse palestre, centri sportivi, piscine, centri benessere, centri termali, scuole di ballo
*Aperti i musei
*Aperte le strutture ricettive
Scuole
*Chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado
Strutture sanitarie
*Vietato l’accesso di visitatori o accompagnatori in ogni struttura pubblica, privata o convenzionata del servizio sanitario
*Vietato l’accesso di visitatori nelle Rsa
Celebrazioni liturgiche
*Riprendono le celebrazioni, rispettando le norme di sicurezza e di distanziamento sociale
Esercizi commerciali
*Aperti tutti i negozi al dettaglio mantenendo distanza interpersonale di almeno 1 metro e vietando la sosta all’interno dei locali per più del tempo necessario all’acquisto
*Aperti i mercati con banchi alimentari ed extralimentari (da mercoledì 20-5)
*Aperti i servizi bancari, finanziari e assicurativi
*Aperti gli studi professionali
*Aperti parrucchieri, barbieri, estetisti, studi di tatuaggi e piercing
*Aperti i servizi per gli animali
*Chiusi bar, ristoranti, gelaterie, pub, pasticcerie con possibilità di vendita d’asporto (riapriranno sabato 23-5)
*Consentite le consegne a domicilio di tutti i settori merceologici
Ne diamo, come sempre, una presentazione riassuntiva.
In allegato, i testi integrali del Dpcm e del Decreto regionale.
Spostamenti
*Vietati al di fuori del territorio regionale, se non per motivi di salute, lavoro e assoluta urgenza (da autocertificare con apposito modulo)
*Consentiti all’interno del territorio regionale senza alcuna limitazione e senza autocertificazione.
*Vietata ogni forma di assembramento in luoghi pubblici
*Chi ha sintomatologie da infezione respiratoria con febbre superiore ai 37,5°C, chi è sottoposto a misura di quarantena o sia risultato positivo al virus Covid-19 deve rimanere presso il proprio domicilio e non si può allontanare per nessun motivo
*Raccomandata la permanenza presso il domicilio alle persone anziane, affette da patologie croniche o immunodepresse
Mascherine
*Obbligatorie nei luoghi chiusi accessibili al pubblico (mezzi di trasporto, attività commerciali, uffici) e in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire la distanza di sicurezza interpersonale
*Deroga: bambini sotto i 6 anni e persone con forme di disabilità non compatibili con l’uso della mascherina
Attività all’aperto
*Consentita attività motoria e sportiva all’aperto, anche non nei pressi della propria abitazione, in forma individuale e nel rispetto della distanza di sicurezza di almeno 2 metri da altre persone.
*Consentito l’accesso a pachi e giardini pubblici, con divieto di assembramento e mantenendo la distanza di sicurezza di almeno 1 metro da altre persone.
Attività ricreative
*Chiusi cinema, teatri, sale giochi, sale scommesse, discoteche, biblioteca, centri sociali, centri culturali, centri ricreativi
*Chiuse palestre, centri sportivi, piscine, centri benessere, centri termali, scuole di ballo
*Aperti i musei
*Aperte le strutture ricettive
Scuole
*Chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado
Strutture sanitarie
*Vietato l’accesso di visitatori o accompagnatori in ogni struttura pubblica, privata o convenzionata del servizio sanitario
*Vietato l’accesso di visitatori nelle Rsa
Celebrazioni liturgiche
*Riprendono le celebrazioni, rispettando le norme di sicurezza e di distanziamento sociale
Esercizi commerciali
*Aperti tutti i negozi al dettaglio mantenendo distanza interpersonale di almeno 1 metro e vietando la sosta all’interno dei locali per più del tempo necessario all’acquisto
*Aperti i mercati con banchi alimentari ed extralimentari (da mercoledì 20-5)
*Aperti i servizi bancari, finanziari e assicurativi
*Aperti gli studi professionali
*Aperti parrucchieri, barbieri, estetisti, studi di tatuaggi e piercing
*Aperti i servizi per gli animali
*Chiusi bar, ristoranti, gelaterie, pub, pasticcerie con possibilità di vendita d’asporto (riapriranno sabato 23-5)
*Consentite le consegne a domicilio di tutti i settori merceologici
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 17/05/2020 21:10:55