Descrizione
L'Amministrazione informa i cittadini che, il Piemonte rientra nella nuova “Zona rossa”, istituita con Ordinanza del Ministero della Salute del 4-11 (in testo integrale in allegato), in base alle disposizioni del nuovo Dpcm del 3-11. Pertanto, è obbligatorio rispettare quanto previsto all’articolo 3 del Dpcm, ci cui evidenziamo i punti fondamentali, rimandando, per il testo integrale, all'allegato.
Le disposizioni per la "Zona rossa" valgono da venerdì 6-11 per un periodo di 15 giorni.
Spostamenti
*Vietati tutti gli spostamenti al di fuori del proprio comune di residenza o domicilio se non per comprovate motivazioni di lavoro, salute, studio, situazioni di necessità o per fruire di servizi non disponibili nel proprio comune, da autocertificare con apposito modulo
*Obbligo di restare presso il proprio domicilio e contattare il medico curante per chi ha infezioni respiratorie con più di 37,5° di temperatura
Scuole
*Asili nido, scuole dell'infanzia, primarie e primo anno delle secondarie di primo grado in presenza con obbligo di mascherina per gli alunni maggiori di 6 anni.
*Secondo e terzo anno delle scuole secondarie di primo grado e tutte le classi delle scuole secondarie di secondo grado in didattica a distanza
*Università in didattica a distanza
*Sospese gite e viaggi d’istruzione
Attività commerciali
*Chiuse tranne: alimentari, edicole, tabaccai, farmacie, parafarmacie, negozi per bambini e neonati, fiorai, negozi di biancheria, negozi di giocattoli, librerie, cartolerie, negozi di prodotti informatici, articoli sportivi, calzature per bambini, ottici, negozi di ferramenta, lavanderie, profumerie, parrucchieri e barbieri
*Mercati: aperti solo i banchi alimentari
Servizi di ristorazione (bar, ristoranti, pub, gelaterie, pasticcerie)
*Chiusi
*Consentito asporto senza consumazione sul posto o nelle adiacenze fino alle 22
*Consentita sempre la consegna a domicilio
*Aperti gli esercizi di somministrazione alimenti e bevande nelle stazioni di servizio autostradali, ospedali e aeroporti
Banche, servizi finanziari e assicurativi
*Aperti
Attività motorie e sportive
*È consentito svolgere attività motoria individuale in prossimità della propria abitazione e nel rispetto della distanza di almeno un metro, con obbligo di indossare la mascherina.
*È consentito svolgere attività sportiva all’aperto in forma individuale.
Mascherine
*Obbligatorio averla sempre con sé
*Obbligatorio indossarla in tutti i luoghi al chiuso, diversi dalle abitazioni private
*Obbligatorio indossarle in tutti i luoghi all'aperto
*Deroghe: chi svolge attività sportiva; bambini sotto i 6 anni; persone con disabilità incompatibili con l'uso della mascherina
Distanziamento sociale
Distanza di sicurezza obbligatoria: almeno 1 metro
Comprensori sciistici
*Chiusi
Palestre e piscine
*Chiuse
Cinema e teatri
*Chiusi
Musei e mostre
*Chiusi
Discoteche e sale da ballo
*Chiuse
Sale giochi, scommesse e bingo
*Chiusi
Parchi divertimento e tema
*Chiusi
Raccomandazioni
*Utilizzare la mascherina in casa in presenza di persone non conviventi
*Non ricevere in casa persone non conviventi
Spostamenti
*Vietati tutti gli spostamenti al di fuori del proprio comune di residenza o domicilio se non per comprovate motivazioni di lavoro, salute, studio, situazioni di necessità o per fruire di servizi non disponibili nel proprio comune, da autocertificare con apposito modulo
*Obbligo di restare presso il proprio domicilio e contattare il medico curante per chi ha infezioni respiratorie con più di 37,5° di temperatura
Scuole
*Asili nido, scuole dell'infanzia, primarie e primo anno delle secondarie di primo grado in presenza con obbligo di mascherina per gli alunni maggiori di 6 anni.
*Secondo e terzo anno delle scuole secondarie di primo grado e tutte le classi delle scuole secondarie di secondo grado in didattica a distanza
*Università in didattica a distanza
*Sospese gite e viaggi d’istruzione
Attività commerciali
*Chiuse tranne: alimentari, edicole, tabaccai, farmacie, parafarmacie, negozi per bambini e neonati, fiorai, negozi di biancheria, negozi di giocattoli, librerie, cartolerie, negozi di prodotti informatici, articoli sportivi, calzature per bambini, ottici, negozi di ferramenta, lavanderie, profumerie, parrucchieri e barbieri
*Mercati: aperti solo i banchi alimentari
Servizi di ristorazione (bar, ristoranti, pub, gelaterie, pasticcerie)
*Chiusi
*Consentito asporto senza consumazione sul posto o nelle adiacenze fino alle 22
*Consentita sempre la consegna a domicilio
*Aperti gli esercizi di somministrazione alimenti e bevande nelle stazioni di servizio autostradali, ospedali e aeroporti
Banche, servizi finanziari e assicurativi
*Aperti
Attività motorie e sportive
*È consentito svolgere attività motoria individuale in prossimità della propria abitazione e nel rispetto della distanza di almeno un metro, con obbligo di indossare la mascherina.
*È consentito svolgere attività sportiva all’aperto in forma individuale.
Mascherine
*Obbligatorio averla sempre con sé
*Obbligatorio indossarla in tutti i luoghi al chiuso, diversi dalle abitazioni private
*Obbligatorio indossarle in tutti i luoghi all'aperto
*Deroghe: chi svolge attività sportiva; bambini sotto i 6 anni; persone con disabilità incompatibili con l'uso della mascherina
Distanziamento sociale
Distanza di sicurezza obbligatoria: almeno 1 metro
Comprensori sciistici
*Chiusi
Palestre e piscine
*Chiuse
Cinema e teatri
*Chiusi
Musei e mostre
*Chiusi
Discoteche e sale da ballo
*Chiuse
Sale giochi, scommesse e bingo
*Chiusi
Parchi divertimento e tema
*Chiusi
Raccomandazioni
*Utilizzare la mascherina in casa in presenza di persone non conviventi
*Non ricevere in casa persone non conviventi
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 07/11/2020 16:53:31