Descrizione
L'Amministrazione informa i cittadini che, in base al Decreto Legge del 18-12, il Governo ha predisposto una serie di misure di prevenzione delle diffusione dell'epidemia da Covid-19 in vigore nel periodo delle festività natalizie, tra il 24-12-2020 e il 6-1-2021. Riassumiamo le novità principali, rimandando al testo integrale del Decreto, per i dettagli (in allegato a questa news).
In particolare:
Dal 24 al 27-12; dal 31-12 al 3-1 e dal 5 al 6-1 tutto il territorio nazionale rientra in "zona rossa" e si devono quindi seguire le disposizioni dell'art.3 del Dpcm del 2-12:
Spostamenti
*Vietati tutti gli spostamenti al di fuori del proprio comune di residenza o domicilio se non per comprovate motivazioni di lavoro, salute, studio, situazioni di necessità o per fruire di servizi non disponibili nel proprio comune, da autocertificare con apposito modulo
*Obbligo di restare presso il proprio domicilio e contattare il medico curante per chi ha infezioni respiratorie con più di 37,5° di temperatura
*Vietati tutti gli spostamenti al di fuori del proprio comune di residenza o domicilio se non per comprovate motivazioni di lavoro, salute, studio, situazioni di necessità o per fruire di servizi non disponibili nel proprio comune, da autocertificare con apposito modulo
*Obbligo di restare presso il proprio domicilio e contattare il medico curante per chi ha infezioni respiratorie con più di 37,5° di temperatura
*Consentiti gli spostamenti verso una sola abitazione privata, ubicata nel territorio regionale, una sola volta al giorno, tra le 5 e le 22,00, e nei limiti di due persone oltre ai loro figli minori di anni 14 e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi.
Attività commerciali
*Chiuse tranne: alimentari, edicole, tabaccai, farmacie, parafarmacie, negozi per bambini e neonati, fiorai, negozi di biancheria, negozi di giocattoli, librerie, cartolerie, negozi di prodotti informatici, articoli sportivi, calzature per bambini, ottici, negozi di ferramenta, lavanderie, profumerie, parrucchieri e barbieri
*Mercati: aperti solo i banchi alimentari
Servizi di ristorazione (bar, ristoranti, pub, gelaterie, pasticcerie)
*Chiusi
*Consentito asporto senza consumazione sul posto o nelle adiacenze fino alle 22
*Consentita sempre la consegna a domicilio
*Aperti gli esercizi di somministrazione alimenti e bevande nelle stazioni di servizio autostradali, ospedali e aeroporti
Mascherine
*Obbligatorio averla sempre con sé
*Obbligatorio indossarla in tutti i luoghi al chiuso, diversi dalle abitazioni private
*Obbligatorio indossarle in tutti i luoghi all'aperto
*Deroghe: chi svolge attività sportiva; bambini sotto i 6 anni; persone con disabilità incompatibili con l'uso della mascherina
Distanziamento sociale
Distanza di sicurezza obbligatoria: almeno 1 metro
Comprensori sciistici
*Chiusi
Cinema e teatri
*Chiusi
Musei e mostre
*Chiusi
Discoteche e sale da ballo
*Chiuse
Sale giochi, scommesse e bingo
*Chiusi
Parchi divertimento e tema
*Chiusi
Dal 28 al 30-12 e il 4-1 tutto il territorio nazionale rientra in "zona arancione" e si devono quindi seguire le disposizioni dell'art. 2 del Dpcm del 2-12:
Attività commerciali
*Chiuse tranne: alimentari, edicole, tabaccai, farmacie, parafarmacie, negozi per bambini e neonati, fiorai, negozi di biancheria, negozi di giocattoli, librerie, cartolerie, negozi di prodotti informatici, articoli sportivi, calzature per bambini, ottici, negozi di ferramenta, lavanderie, profumerie, parrucchieri e barbieri
*Mercati: aperti solo i banchi alimentari
Servizi di ristorazione (bar, ristoranti, pub, gelaterie, pasticcerie)
*Chiusi
*Consentito asporto senza consumazione sul posto o nelle adiacenze fino alle 22
*Consentita sempre la consegna a domicilio
*Aperti gli esercizi di somministrazione alimenti e bevande nelle stazioni di servizio autostradali, ospedali e aeroporti
Mascherine
*Obbligatorio averla sempre con sé
*Obbligatorio indossarla in tutti i luoghi al chiuso, diversi dalle abitazioni private
*Obbligatorio indossarle in tutti i luoghi all'aperto
*Deroghe: chi svolge attività sportiva; bambini sotto i 6 anni; persone con disabilità incompatibili con l'uso della mascherina
Distanziamento sociale
Distanza di sicurezza obbligatoria: almeno 1 metro
Comprensori sciistici
*Chiusi
Cinema e teatri
*Chiusi
Musei e mostre
*Chiusi
Discoteche e sale da ballo
*Chiuse
Sale giochi, scommesse e bingo
*Chiusi
Parchi divertimento e tema
*Chiusi
Dal 28 al 30-12 e il 4-1 tutto il territorio nazionale rientra in "zona arancione" e si devono quindi seguire le disposizioni dell'art. 2 del Dpcm del 2-12:
Spostamenti
*Dalle 5 alle 22 è consentito spostarsi esclusivamente all’interno del proprio Comune senza necessità di autocertificazione
*Dalle 22 alle 5 sono vietati tutti gli spostamenti, ad eccezione di quelli motivati con autocertificazione da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute.
*Sono vietati, 24 ore su 24, gli spostamenti verso altri Comuni e verso altre Regioni, ad eccezione di quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di studio o di salute o per svolgere attività o usufruire di servizi non disponibili nel proprio Comune (per esempio andare all’ufficio postale o a fare la spesa, se non ci sono tali uffici o punti vendita nel proprio Comune)
*È sempre consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.
Attività commerciali
*Tutte aperte, senza restrizioni di categoria merceologica
*Nelle giornate festive e prefestive sono chiusi gli esercizi presenti all'interno dei centri commerciali (ad eccezione di farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, tabaccai ed edicole) e dei mercati al chiuso
*Mercati all’aperto: consentiti per tutte le categorie merceologiche
Servizi di ristorazione (bar, ristoranti, pub, gelaterie, pasticcerie)
*Chiusi
*Consentito asporto senza consumazione sul posto o nelle adiacenze fino alle 22
*Consentita sempre la consegna a domicilio
*Aperti gli esercizi di somministrazione alimenti e bevande nelle stazioni di servizio autostradali, ospedali e aeroporti
Mascherine
*Obbligatorio averla sempre con sé
*Obbligatorio indossarla in tutti i luoghi al chiuso, diversi dalle abitazioni private
*Obbligatorio indossarle in tutti i luoghi all'aperto
*Deroghe: chi svolge attività sportiva; bambini sotto i 6 anni; persone con disabilità incompatibili con l'uso della mascherina
Distanziamento sociale
Distanza di sicurezza obbligatoria: almeno 1 metro
Comprensori sciistici
*Chiusi
Cinema e teatri
*Chiusi
Musei e mostre
*Chiusi
Discoteche e sale da ballo
*Chiuse
Sale giochi, scommesse e bingo
*Chiuse
Parchi divertimento e tema
*Chiusi
*Dalle 5 alle 22 è consentito spostarsi esclusivamente all’interno del proprio Comune senza necessità di autocertificazione
*Dalle 22 alle 5 sono vietati tutti gli spostamenti, ad eccezione di quelli motivati con autocertificazione da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute.
*Sono vietati, 24 ore su 24, gli spostamenti verso altri Comuni e verso altre Regioni, ad eccezione di quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di studio o di salute o per svolgere attività o usufruire di servizi non disponibili nel proprio Comune (per esempio andare all’ufficio postale o a fare la spesa, se non ci sono tali uffici o punti vendita nel proprio Comune)
*È sempre consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.
Attività commerciali
*Tutte aperte, senza restrizioni di categoria merceologica
*Nelle giornate festive e prefestive sono chiusi gli esercizi presenti all'interno dei centri commerciali (ad eccezione di farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, tabaccai ed edicole) e dei mercati al chiuso
*Mercati all’aperto: consentiti per tutte le categorie merceologiche
Servizi di ristorazione (bar, ristoranti, pub, gelaterie, pasticcerie)
*Chiusi
*Consentito asporto senza consumazione sul posto o nelle adiacenze fino alle 22
*Consentita sempre la consegna a domicilio
*Aperti gli esercizi di somministrazione alimenti e bevande nelle stazioni di servizio autostradali, ospedali e aeroporti
Mascherine
*Obbligatorio averla sempre con sé
*Obbligatorio indossarla in tutti i luoghi al chiuso, diversi dalle abitazioni private
*Obbligatorio indossarle in tutti i luoghi all'aperto
*Deroghe: chi svolge attività sportiva; bambini sotto i 6 anni; persone con disabilità incompatibili con l'uso della mascherina
Distanziamento sociale
Distanza di sicurezza obbligatoria: almeno 1 metro
Comprensori sciistici
*Chiusi
Cinema e teatri
*Chiusi
Musei e mostre
*Chiusi
Discoteche e sale da ballo
*Chiuse
Sale giochi, scommesse e bingo
*Chiuse
Parchi divertimento e tema
*Chiusi
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 19/12/2020 20:05:54