Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Comunicato del Sindaco ai Cittadini sulla situazione Covid-19

Care concittadine e cari concittadini, ci tengo a rivolgermi a tutta la nostra comunità in un momento importante e molto delicato di quest’anno, così difficile per tutti. In questi giorni, con la ripresa della scuola, la nostra routine...
Data:

18 settembre 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Care concittadine e cari concittadini,
ci tengo a rivolgermi a tutta la nostra comunità in un momento importante e molto delicato di quest’anno, così difficile per tutti. In questi giorni, con la ripresa della scuola, la nostra routine quotidiana è tornata quella consueta: i nostri ragazzi vanno a lezione, molti di noi, purtroppo non tutti, sono rientrati nelle proprie aziende, dopo le settimane estive in cui abbiamo ripreso a viaggiare e a riposarci, nei nostri consueti luoghi di villeggiatura. Sulla scuola, in particolare, ci tengo a sottolineare che, grazie all’intenso impegno e alla sinergia tra la Direzione dell’Istituto Comprensivo, nella persona della Preside, la Professoressa Gabriella Parente, e la nostra Amministrazione, in particolare l’Assessorato alle Politiche Educative del Vicesindaco Laura Saccenti, siamo riusciti a organizzare e gestire il rientro, riportando tutti i nostri alunni nelle loro aule, all’interno dei nostri plessi scolastici. Una ripartenza in sicurezza, organizzata e gestita, per nulla improvvisata, perché sappiamo quanto sia delicato questo passaggio e fondamentale per la ripresa della vita di tutta la nostra comunità e il nostro paese.
All’interno di questo quadro, però, mi sento in dovere di ricordare a tutti noi che la pandemia non è passata, che purtroppo non ci siamo lasciati alle spalle il pericolo e che resta concreto il rischio di un’accelerazione del contagio, con le immaginabili conseguenze sulla nostra salute, sulla nostra economia e sulla nostra vita quotidiana. I dati che ci arrivano dal nostro Distretto Sanitario dell’AslTo3, con cui siamo in costante contatto, parlano di una persistente vitalità del fenomeno epidemico e di riaccensioni locali di piccoli focolai. Buttigliera, dopo aver raggiunto, la scorsa estate, zero contagi, in questi giorni registra 3 casi di persone positive al Covid-19, in isolamento domiciliare. Nessun allarmismo, ma è necessario continuare a tenere alta la guardia, a non abbandonarsi a comportamenti irresponsabili e a seguire le norme e le disposizioni che ci giungono dalle Istituzioni e dalle Autorità Sanitarie.
Ricordiamo che, oltre a essere un preciso obbligo di legge, è un comportamento responsabile e rispettoso della salute propria, dei nostri cari e di tutta la nostra comunità indossare la mascherina in tutti i luoghi chiusi aperti al pubblico e sempre quando non si possa mantenere la distanza di sicurezza di un metro. E’ inoltre importante igienizzarsi regolarmente le mani.
Approfitto dell’occasione per rivolgere a tutti i migliori auguri di una buna ripresa,
il Sindaco,
Alfredo Cimarella.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 18/09/2020 17:29:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Il presente sito utilizza cookie tecnici e di terze parti al fine di consentire l’analisi statistica in forma aggregata dei dati di navigazione e la condivisione dei contenuti presenti sul portale. Per maggiori informazioni consultate la nostra cookie policy.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)