Descrizione
Nelle gornate di mercoledì 14 e giovedì 15 ottobre, Smat provvederà a un intervento di manutenzione della rete idrica nella zona di Ferriera. Per questo motivo, nelle ore successive all'intervento, si potranno verificare episodi di torbidità localizzati, che possono essere risolti lasciando defluire per qualche minuto l'acqua e comunque non pregiudicano la potabilità dell'acqua. Ci scusiamo per eventuali disagi.
Questo intervento rientra nell'ambito delle iniziative per contrastare e risolvere definitivamente i fenomeni di occasionale torbidità dell’acqua. L’Amministrazione ha richiesto, già dal 2018, un intervento specifico al gestore Smat. Come chiarito dalla stessa Smat, gli episodi di torbidità sono dovuti a sedimenti nelle tubature, che non pregiudicano la potabilità. In caso di guasto o inversioni del flusso delle condotte, con improvvise variazioni della velocità di scorrimento dell’acqua, tali sedimenti vanno in sospensione nell’acqua e generano la torbidità, senza, come si diceva, pregiudicarne la potabilità.
Verificata la causa del problema, già nei mesi scorsi, Smat ha iniziato a lavorare alla soluzione.
Le lavorazioni dei prossimi giorni, sono propedeutiche agli interventi di pulizia delle dorsali principali dell’acquedotto, con una tecnica innovativa messa a punto dal centro ricerche Smat, denominata “siluro di ghiaccio” (una particolare miscela di ghiaccio da far scorrere all’interno delle tubazioni per la pulizia delle pareti interne).
Si ricorda che è importante segnalare anomalie e/o puntuali episodi di torbidità al numero verde SMAT 800060060, per individuare con precisione la zona, il giorno e l’ora.
Questo intervento rientra nell'ambito delle iniziative per contrastare e risolvere definitivamente i fenomeni di occasionale torbidità dell’acqua. L’Amministrazione ha richiesto, già dal 2018, un intervento specifico al gestore Smat. Come chiarito dalla stessa Smat, gli episodi di torbidità sono dovuti a sedimenti nelle tubature, che non pregiudicano la potabilità. In caso di guasto o inversioni del flusso delle condotte, con improvvise variazioni della velocità di scorrimento dell’acqua, tali sedimenti vanno in sospensione nell’acqua e generano la torbidità, senza, come si diceva, pregiudicarne la potabilità.
Verificata la causa del problema, già nei mesi scorsi, Smat ha iniziato a lavorare alla soluzione.
Le lavorazioni dei prossimi giorni, sono propedeutiche agli interventi di pulizia delle dorsali principali dell’acquedotto, con una tecnica innovativa messa a punto dal centro ricerche Smat, denominata “siluro di ghiaccio” (una particolare miscela di ghiaccio da far scorrere all’interno delle tubazioni per la pulizia delle pareti interne).
Si ricorda che è importante segnalare anomalie e/o puntuali episodi di torbidità al numero verde SMAT 800060060, per individuare con precisione la zona, il giorno e l’ora.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 13/10/2020 10:37:00