Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

M'Illumino di Meno 2020

Nonostante l’allerta per il coronavirus stia comprensibilmente concentrando l’attenzione di tutti i cittadini, l’Amministrazione non vuole dimenticare, anche quest’anno, l’importante intenzione a cui è dedicata la giornata di oggi. Il 6 marzo è...
Data:

6 marzo 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nonostante l’allerta per il coronavirus stia comprensibilmente concentrando l’attenzione di tutti i cittadini, l’Amministrazione non vuole dimenticare, anche quest’anno, l’importante intenzione a cui è dedicata la giornata di oggi. Il 6 marzo è infatti la “Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili”, denominata “M’illumino di meno”: 16ª edizione dell’iniziativa promossa dal programma di Radio Rai, “Caterpillar”. Giornata importante, perché celebra due dei valori su cui l’Amministrazione lavora con più intensità e convinzione, base del proprio programma politico, alla ricerca di tutte le occasioni per contribuire all’obiettivo di un territorio più ecosostenibile e alla cura e il rispetto del nostro ambiente e del nostro territorio.
Quest’anno, “M’illumino di meno” si concentra sul patrimonio verde: gli alberi produttori di ossigeno, chiedendo a tutti di piantare o prendersi cura di una pianta. Chi ha la possibilità, è invitato a piantare un albero, ma sono benvenuti anche “punti verdi” più piccoli, come primule, piante aromatiche, gerani. Accanto a questo gesto, resta la richiesta di ridurre i consumi energetici, prestando attenzione agli sprechi di luce e acqua.
Da parte sua, l’Amministrazione ha da poco avviato un corposo progetto di sostituzione di tutti i lampioni dell’illuminazione pubblica con luci a led, più performanti e soprattutto più economiche ed ecologiche. A regime, si consumerà meno energia, a vantaggio dell’ambiente, e si alleggerirà la bolletta energetica del Comune, dirottando fondi su altri interventi. Un investimento, finanziato da fondi europei, di 500mila €.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 05/03/2020 18:30:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Il presente sito utilizza cookie tecnici e di terze parti al fine di consentire l’analisi statistica in forma aggregata dei dati di navigazione e la condivisione dei contenuti presenti sul portale. Per maggiori informazioni consultate la nostra cookie policy.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)