Descrizione
L’Amministrazione Comunale investe ancora sulla sicurezza del transito pedonale e la mobilità sostenibile lungo le due principali arterie stradali del territorio cittadino. E’ in corso in queste settimane il primo lotto del progetto riferito all’ultimo tratto di corso Superga, dall’incrocio con la rotonda di strada degli Abay al confine con Rosta, collegando così il quartiere di Madonna dei Boschi al centro cittadino. In questi giorni è in lavorazione il primo lotto, in capo alla Smat, per la realizzazione dei sottoservizi fognari che corrono lungo la provinciale 186. Fase preliminare ed essenziale per poter proseguire con la realizzazione di una pista ciclopedonale in superficie. Il cantiere sta imponendo l’istituzione di sensi unici alternati, con semafori mobili, lungo la provinciale. Il primo lotto comprende il completo rifacimento della rete di illuminazione pubblica lungo il tratto interessato, arretrando i pali e sostituendo i corpi illuminanti con apparati a led, più performanti e a basso consumo. Chiusa questa prima fase, entro l’autunno, per esigenze tecniche, il cantiere si interromperà sino alla fine dell’inverno, per consentire gli assestamenti e non effettuare lavorazioni durante il periodo più freddo. Nel prossimo 2020, partiranno quindi i lavori per la pista ciclopedonale, fornendo così il nuovo servizio agli utenti. Con questo ultimo tratto di pista ciclopedonale, entrambe le due nostre principali arterie di traffico sono dotate di marciapiedi, mettendo in sicurezza i pedoni. In particolare, a Capoluogo, i pedoni potranno attraversare in sicurezza tutto l’abitato, dal confine con Avigliana al confine con Rosta. Il progetto si inserisce nell’ambito dell’incentivo alla mobilità sostenibile e rientra quindi nell’ampio capitolo di interventi che questa Amministrazione sta ponendo in essere sul fronte della realizzazione di una città smart ed ecosostenibile. Il secondo lotto, quello in partenza la prossima primavera, è stato infatti finanziato in parte con fondi europei, attraverso il progetto ViVO dei “Patti territoriali zona ovest”, rivolto proprio alla mobilità sostenibile”.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 01/08/2019 17:32:09