Descrizione
L’appello lanciato a inizio anno scolastico dall’Amministrazione Comunale ha fruttato la bella risposta di due nuovi “Nonni vigili”, che da questa settimana saranno in servizio presso il plesso scolastico di corso Laghi. Appello finalizzato proprio a rinnovare la squadra di volontari, che tutte le mattine mettono a disposizione il proprio tempo, per assistere gli alunni all’ingresso e all’uscita dai plessi, affiancandosi alla Polizia Locale.
Hanno risposto alla richiesta due pensionati: Giancarlo Rosa e Gabriele Collesei, entrambi inseriti nel gruppo della protezione civile, dopo un incontro di informazione e formazione con gli agenti della Polizia Locale. «Abbiamo aderito perché ci interessava dare un contributo alla nostra comunità – spiegano Giancarlo e Gabriele – Siamo entrambi nonni di bambini, che frequentano proprio la scuola primaria Brizio, di corso Laghi, e ci fa quindi piacere metterci a disposizione dei nostri nipoti e di tutti i loro compagni».
Plauso anche da parte dell’Amministrazione Comunale: «Ringraziamo di cuore questi due cittadini, che si sono messi al servizio delle nostre scuole – commentano il Sindaco, Alfredo Cimarella, e il Vicesindaco e Assessore alle Politiche Educative, Laura Saccenti – Un servizio davvero prezioso: da quando è nato, nel 2012, il nostro Istituto Comprensivo è in costante crescita e abbiamo quindi sempre più necessità di volontari che ci aiutino in queste attività».
L’appello a chi volesse unirsi al gruppo dei “Nonni vigili” è quindi senz’altro ancora aperto, rivolgendosi al Comando della Polizia Locale, in piazza del Popolo 8 (0119321951).
Hanno risposto alla richiesta due pensionati: Giancarlo Rosa e Gabriele Collesei, entrambi inseriti nel gruppo della protezione civile, dopo un incontro di informazione e formazione con gli agenti della Polizia Locale. «Abbiamo aderito perché ci interessava dare un contributo alla nostra comunità – spiegano Giancarlo e Gabriele – Siamo entrambi nonni di bambini, che frequentano proprio la scuola primaria Brizio, di corso Laghi, e ci fa quindi piacere metterci a disposizione dei nostri nipoti e di tutti i loro compagni».
Plauso anche da parte dell’Amministrazione Comunale: «Ringraziamo di cuore questi due cittadini, che si sono messi al servizio delle nostre scuole – commentano il Sindaco, Alfredo Cimarella, e il Vicesindaco e Assessore alle Politiche Educative, Laura Saccenti – Un servizio davvero prezioso: da quando è nato, nel 2012, il nostro Istituto Comprensivo è in costante crescita e abbiamo quindi sempre più necessità di volontari che ci aiutino in queste attività».
L’appello a chi volesse unirsi al gruppo dei “Nonni vigili” è quindi senz’altro ancora aperto, rivolgendosi al Comando della Polizia Locale, in piazza del Popolo 8 (0119321951).
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 03/10/2019 19:43:18