Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 10, c. 8, lett. a.
Sezioni collegate
Documenti
Piano Integrato di attività e Organizzazione (P.I.A.O.) 2024-2026
-
PIAO 2024-2026[.pdf 2,53 Mb - 20/02/2024]
-
ALLEGATO A - Mappatura processi per prevenzione corruzione[.pdf 767,5 Kb - 20/02/2024]
-
ALLEGATO B - Tabella Trasparenza[.pdf 2,32 Mb - 20/02/2024]
-
ALLEGATO C - Tabella riesame[.pdf 211,88 Kb - 20/02/2024]
-
ALLEGATO D - Patto di integrità[.pdf 226,85 Kb - 20/02/2024]
-
Allegato E - Controlli PNRR[.pdf 722,69 Kb - 20/02/2024]
Consultazione pubblica per l'aggiornamento della sottosezione rischi corruttivi e trasparenza del PIAO 2024-2026.
L’Amministrazione comunale di Buttigliera Alta dovrà approvare entro il 31 gennaio p.v. il Piano integrato di azione e organizzazione (PIAO) del triennio 2024- 2026, comprendente la sottosezione “Rischi corruttivi e trasparenza”.
Allo scopo di formulare un documento condiviso con i gruppi, i comitati, le associazioni e le rappresentanze delle categorie produttive del territorio, tutti coloro che intendano produrre segnalazioni, osservazioni e proposte, utili alla stesura della sottosezione Rischi corruttivi e trasparenza del PIAO, potranno presentarle in forma scritta al Responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza entro il 19.01.2024.
Nell'allegato avviso vengono specificate le modalità di presentazione.
Allo scopo di formulare un documento condiviso con i gruppi, i comitati, le associazioni e le rappresentanze delle categorie produttive del territorio, tutti coloro che intendano produrre segnalazioni, osservazioni e proposte, utili alla stesura della sottosezione Rischi corruttivi e trasparenza del PIAO, potranno presentarle in forma scritta al Responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza entro il 19.01.2024.
Nell'allegato avviso vengono specificate le modalità di presentazione.
Ultimo aggiornamento pagina: 20/02/2024 15:35:43
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.