Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Sicurezza Integrata

Scheda

RETE D’ATTENZIONE: COS’E’?

E’ un sistema di prevenzione dei fenomeni criminali sviluppato dall’Amministrazione Comunale in un’ottica di approccio integrato alla sicurezza (Legge del 18 aprile 2017, n. 48).
La rete monitora gli episodi di furti, truffe e atti vandalici accaduti in Buttigliera e nei paesi limitrofi. Le notizie sui fatti accaduti vengono reperite dai principali quotidiani locali, dai social network, nonché da quanto segnalato dagli appartenenti alla Rete stessa ovvero dagli agenti della Polizia Locale.
Una volta ricevuta la notizia di un evento, la stessa viene verificata e, se ritenuta attendibile, diffusa tramite SMS agli iscritti alla Rete.
Costoro, a loro volta, possono diffondere l’informazione tra amici e conoscenti in modo da aumentare il livello di attenzione degli abitanti su fatti e comportamenti specifici che possono ripetersi in quei giorni.
Le persone, così informate, possono proteggersi meglio, principalmente per due ordini di ragioni.
La prima è che, essendo esse informate del tipo di evento che è accaduto e che potrebbe nuovamente accadere, possono adottare comportamenti di maggiore prudenza nei giorni immediatamente successivi alla segnalazione.
La seconda è che esse possono notare più facilmente eventuali comportamenti sospetti e informare, con maggior precisione, le Forze dell’Ordine.
Il messaggio SMS che viene inviato è strutturato in tre parti. Segue un esempio:
- La descrizione del fatto accaduto.
Buona sera, si segnala che il giorno 16 dicembre 2017, in NOME DEL PAESE, nei pressi dell’asilo, verso le 17.15, è stata rubata una borsetta lasciata all’interno di un’auto mentre la guidatrice andava a prendere il figlio all’asilo.
- Il consiglio sul comportamento di sicurezza da tenere per prevenire il rischio.
Si raccomanda di segnalare eventuali comportamenti sospetti alle Forze dell’Ordine. In particolare si raccomanda di non lasciare oggetti e beni in vista negli autoveicoli poiché attirano i malfattori e, in particolar modo, le chiavi di casa, poiché i ladri possono rilevare l’ubicazione della stessa dai documenti di bordo e quindi andare a svaligiarla dopo avere rubato le chiavi.
- Il consiglio su come impiegare il messaggio.
Chi volesse contribuire alla prevenzione dei crimini può diffondere questo messaggio ad amici e conoscenti interessati.


PREVENZIONE: COME FARE?

Con il fine di diffondere la cultura della prevenzione e di evitare episodi di eccesso di difesa e violenza, l’Amministrazione organizza periodicamente dei corsi di autoprotezione personale e abitativa.
I corsi sono basati su tecniche non violente, sono gratuiti e aperti ai e alle buttiglieresi di tutte le età.
Vengono trattati i seguenti argomenti:
• Aspetti legali dell’autodifesa personale e abitativa;
• Tecniche di pianificazione dell’autoprotezione e di prevenzione delle situazioni di rischio;
• Tecniche di deconflittualizzazione nelle situazioni a rischio aggressione;
• Tecniche di difesa dalla violenza psicologica;
• Piano di gestione dell’emergenza in abitazione;
• Tecniche di elusione e fuga;
• Impiego del cane da guardia e da difesa personale;
• Impiego dello spray antiaggressione.
Per venire informati dei prossimi corsi, scrivere a: polizialocale@buttiglierarosta.it oppure iscriversi al servizio Newsletter come indicato sul sito del Comune.


Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Ultimo aggiornamento pagina: 20/02/2018 12:38:56

News

Sportello Unico Sicurezza 22 aprile 2019

Bollettino Allerta Meteoidrologica n. 112 del 22.04.2019

Bollettino Allerta Meteoidrologica n. 112 del 22.04.2019

Leggi tutto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Il presente sito utilizza cookie tecnici e di terze parti al fine di consentire l’analisi statistica in forma aggregata dei dati di navigazione e la condivisione dei contenuti presenti sul portale. Per maggiori informazioni consultate la nostra cookie policy.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)